Viterbo – San Pellegrino, il comitato dei residenti: “Emergenza parcheggi ignorata, promesse non mantenute”

I residenti sottolineano: “La sindaca aveva annunciato interventi per incentivare la residenzialità nel centro storico, tra cui posti auto gratuiti riservati ai residenti e l’istituzione di un vigile di quartiere. Nulla di tutto questo si è concretizzato.”

VITERBO – Il Comitato di Quartiere San Pellegrino torna a lanciare l’allarme sulla situazione parcheggi, denunciando un progressivo peggioramento che rischia di trasformarsi in vera emergenza. Al centro delle preoccupazioni, non solo la riduzione degli stalli prevista dai lavori di riqualificazione alle Fortezze, ma soprattutto la perdita di decine di posti auto nel cuore del quartiere.

“Negli ultimi anni – spiegano i residenti – sono spariti quasi tutti i parcheggi che in passato erano a disposizione della comunità. Un colpo durissimo per chi vive all’interno delle mura, già penalizzato dalla difficoltà di accesso e dalla scarsità di servizi.”

I numeri elencati dal comitato parlano chiaro:

  • in via Cardinal La Fontaine dei 16 posti precedenti ne resta uno solo, a pagamento, mentre gli altri sono stati destinati ad attività commerciali;
  • i 10 stalli accanto all’istituto Santa Rosa, un tempo riservati ai residenti, sono ora occupati quasi sempre da non residenti, nonostante le strisce gialle ancora visibili;
  • i 20 posti in via delle Caprarecce, che la passata amministrazione aveva destinato agli abitanti della zona pedonale, hanno cambiato destinazione e vengono spesso utilizzati da clienti di strutture vicine.

In totale, mancano all’appello 46 parcheggi, “un numero enorme per un quartiere che ha già visto diminuire sensibilmente i suoi abitanti – denunciano dal Comitato – complice la chiusura dei negozi di prossimità, il disturbo della quiete notturna e un generale degrado ambientale.”

Un’ulteriore incognita riguarda il futuro utilizzo del parcheggio delle Fortezze: “Non sappiamo nemmeno se ai residenti sarà ancora consentito usufruirne, come avveniva in passato.”

Al malcontento per la perdita dei posti auto si aggiunge la delusione per le promesse non mantenute dall’attuale amministrazione: “La sindaca aveva annunciato interventi per incentivare la residenzialità nel centro storico, tra cui posti auto gratuiti riservati ai residenti e l’istituzione di un vigile di quartiere. Nulla di tutto questo si è concretizzato.”

Il Comitato chiede quindi “risposte chiare e rassicurazioni” su un tema considerato essenziale per la vivibilità del centro storico e del quartiere San Pellegrino in particolare.