Viterbo, Gallese, Ischia di Castro, Vallerano, Bassano Romano, Bolsena, Vitorchiano e Sutri i comuni coinvolti
VITERBO – Palazzi storici, ville prestigiose, rocche e santuari della Tuscia sono pronti ad ospitare il quarto Festival della Tuscia, iniziato da Vittorio Sgarbi quattro anni fa, (nell’immagine accanto alla sindaca di Viterbo, Chiara Frontini, in una passata edizione) che ha per protagonista musica e ricchezze culturali del territorio.
Viterbo, Gallese, Ischia di Castro, Vallerano, Bassano Romano, Bolsena, Vitorchiano e Sutri ospiteranno dal 19 settembre al 12 ottobre grandi interpreti internazionali e talenti emergenti della musica classica.
Il claim scelto per questa edizione è “la leggerezza”, intesa non come superficialità, ma come sguardo capace di cogliere la profondità senza rimanerne oppressi.
Il costo dei biglietti è di otto euro per gli over 35 e cinque euro per gli under 35.
Il programma
19 settembre – ore 20,30
Viterbo, Teatro dell’Unione: “Cello unlimited” con Kian Soltani e Roberto Manuseto e in collaborazione con Avos Project
20 settembre – ore 20,30
Viterbo, Teatro dell’Unione: “Beatrice Rana in concerto”
21 settembre – ore 18,30
Gallese, Palazzo ducale: “Vocalise” con Hemisphaeria trio
26 settembre – ore 20,30
Ischia di Castro, Rocca Farnese: “Dai prati e boschi di Boemia” con Sestetto stradivari
27 settembre – ore 19
Bassano Romano, Villa Giustiniani: “Il filo teso” con Quantuor Arod
27 settembre – ore 21,30
Sutri, Palazzo Doebbing: Simona Saverini e Jacopo Ferrazza in “Dream scenario”
28 settembre – ore 18,30
Bolsena, Teatro san Francesco: “Divertimento” con Gabriele Mirabassi e Metaphora ensemble
10 ottobre – ore 20,30
Vitorchiano, Sala comunale: “Luce d’autunno” con Linda di Carlo, Calogero Palermo e Sandro Meszaros
11 ottobre – ore 20,30
Vallerano, Santuario di santa Maria del Ruscello: “Leggerezza romantica” con Massimo Spada, Chiara Sannicandro, Georgy Kovalev e Ludovica Rana
12 ottobre – ore 16,30 e ore 18,30
Viterbo, Sala regia: “Ravel day” in collaborazione con il Conservatorio di Perugia
12 ottobre – ore 20,30
Viterbo, Basilica di santa Maria della Quercia: “Ravel day” con Benedetto Lupo