Viterbo – Troppe buche tra 2019 e 2021, Comune dovrà risarcire 65mila euro per due incidenti

Viterbo capitale delle buche, continuano ad accumularsi i debiti a causa dei sinistri provocati dal numero eccessivo di voragini sul manto stradale del territorio

VITERBO – La seconda commissione consiliare di Palazzo dei Priori, riunitasi questa mattina, ha approvato il riconoscimento di due debiti fuori bilancio, derivanti da sentenze esecutive. La maggioranza ha votato a favore, mentre l’opposizione si è astenuta.

Si tratta di risarcimenti dovuti a due incidenti stradali causati dalle condizioni del manto stradale. In entrambi i casi, l’amministrazione aveva contestato le richieste in sede giudiziaria, ma i tribunali hanno riconosciuto la responsabilità del Comune, condannandolo al pagamento dei danni.

Il primo incidente risale al 2021: un giovane in scooter cadde in via dell’Industria, al Poggino, all’altezza del civico 15. Per questo episodio il Comune dovrà corrispondere 43.500 euro. Il secondo caso riguarda invece un incidente del 2019 lungo la Tuscanese, all’immissione del raccordino, dove una buca provocò la caduta di un motociclista. L’ammontare del risarcimento in questo caso è di 21.400 euro. Entrambi i fatti accaddero durante l’amministrazione Arena.

Una volta approvati anche in consiglio comunale, i due debiti andranno a incidere ufficialmente sul bilancio dell’ente.