Montalto di Castro – Estate difficile per le discoteche, Talucci (Silb): “Pochi servizi, nemmeno il bancomato. Così strada complicata”

Il presidente del sindacato del settore traccia un bilancio della stagione e invita a riflettere: “Nostre attività chiudono tutte alle 3.00, chi vende alcolici in vetro fino alle 5?”

MONTALTO – Estate in chiaroscuro per il settore del divertimento notturno nella Tuscia e sul litorale. A tracciare un bilancio è Luca Talucci, dirigente nazionale Silb Roma e presidente provinciale Silb Fipe Viterbo, che parla di una stagione segnata dal calo delle presenze, soprattutto nel mese di giugno, con una ripresa soltanto tra luglio e agosto.

“Il potere d’acquisto delle famiglie è sempre più ridotto – spiega Talucci – e inevitabilmente il divertimento diventa uno dei primi settori a essere tagliati. A questo si aggiunge la carenza di servizi: a Montalto di Castro, ad esempio, non c’è nemmeno un bancomat”.

Nonostante le difficoltà, il presidente provinciale difende il ruolo delle discoteche, spesso bersaglio di critiche: “Le nostre attività danno lavoro a tante persone e creano indotto per bar e pizzerie. Chiudere i locali significherebbe danneggiare a catena altre attività. Le discoteche esistono da anni e fanno parte del tessuto economico del territorio”.

Talucci respinge anche le accuse legate alla presenza di minorenni in giro di notte e all’abuso di alcol: “Noi apriamo alle 23.30 e chiudiamo intorno alle 3. Come mai alle 5 del mattino c’è ancora gente in giro con bottiglie di vetro in mano? Non provengono dai nostri locali. Durante l’estate abbiamo ricevuto controlli serrati da carabinieri, polizia, finanza, Siae e Agenzia delle Entrate: in tre mesi, zero chiusure”.

Il presidente Silb rilancia la necessità di una collaborazione più stretta con le istituzioni: “Siamo disponibili a un protocollo d’intesa con i sindaci di Montalto e Tarquinia e con le forze dell’ordine. Serve un cambio di rotta condiviso, perché ballare in sicurezza è un diritto e un dovere”.

Ora l’attenzione si sposta sulla stagione invernale: “La Winter 2025/2026 è alle porte – conclude Talucci – e porterà tante novità per far divertire e ballare il pubblico in tutta la provincia”.