Viterbo – La Guardia di Finanza ha celebrato San Matteo, il vescovo Piazza: “Siate sempre giusti nella verità”

VITERBO – E’ stata la splendida e suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Nuova ad ospitare la celebrazione liturgica  della Festa di San Matteo, Patrono della Guardia di finanza e dei commercialisti.

Ad officiarla, il vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, con parole piene di significato in ricordo dell’apostolo Matteo, pubblicano e, per questo, esattore delle tasse, ed ha invitato le Fiamme Gialle e i commercialisti, a perseguire gli ideali della verità, della libertà e della giustizia esortandoli ad essere di esempio per i giovani e ad improntare il proprio servizio alla generosità, alla dedizione ed alla fedeltà alle Istituzioni.

Alla santa messa ha partecipato anche una delegazione dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Viterbo, a riprova del legame inscindibile tra le Fiamme Gialle in servizio e in congedo.

Al termine della funzione è stata recitata la Preghiera del Finanziere e dell’Ordine dei Commercialisti che ha suscitato un momento di intima riflessione e valenza spirituale per tutti i partecipanti.

Successivamente presso la Sala Regia del Comune di Viterbo, si è tenuto un convegno, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Viterbo e dal Comando Provinciale di Viterbo, sul tema “I nuovi orizzonti dello studio professionale nell’era dell’intelligenza Artificiale”, con la partecipazione di una rappresentanza di finanzieri di ogni ordine e grado e la presenza delle Autorità civili, militari e religiose della provincia, nonché una folta presenza di Dottori Commercialisti, tra cui anche il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Prof. Dott. Elbano de Nuccio.