Scossa di terremoto in provincia di Latina: epicentro a Sezze, magnitudo 1.7

LATINA – Nelle prime ore del mattino di oggi, venerdì 26 settembre, la Sala sismica INGV di Roma ha registrato una lieve scossa di terremoto con epicentro nei pressi di Sezze, in provincia di Latina.

Secondo i dati ufficiali la scossa, di magnitudo 1.7, si è verificata alle 05:11:04 (ora italiana) con epicentro a 1 chilometro a nord-ovest di Sezze in provincia di Latina.

Con una magnitudo pari a 1.7, la scossa rientra tra i fenomeni sismici di bassissima entità. Generalmente, eventi di questo tipo non vengono avvertiti dalla popolazione e non comportano alcun rischio per edifici o persone.

Non risultano, infatti, segnalazioni di danni mentre risultano alcuni avvertimenti diretti da parte dei residenti della zona.

Sebbene il Lazio non sia tra le regioni italiane più esposte al rischio sismico, negli ultimi anni il territorio pontino ha registrato alcuni episodi di lieve intensità. Si tratta di eventi sporadici e di modesta magnitudo, che rientrano nella normale attività geologica dell’Appennino centrale e delle aree limitrofe.

L’INGV ricorda che tutte le scosse, anche quelle minori, vengono costantemente monitorate e archiviate, contribuendo a una mappatura sempre più precisa della sismicità del territorio nazionale.