“La mobilitazione di ieri dimostra che la città è pronta a difendere i suoi diritti”, ha dichiarato l’amministrazione
SANTA MARINELLA – Grande partecipazione ieri sera all’assemblea pubblica convocata dal sindaco Pietro Tidei presso la sala dell’ex ristorante Vecchia Aurelia, in via Aurelia Vecchia 54. All’incontro hanno preso parte circa cento persone, tra residenti del quartiere Quartaccia e rappresentanti dell’amministrazione comunale, in vista della discussione del ricorso al TAR fissata per il prossimo 14 novembre.
Il Comune ha infatti impugnato la decisione della Regione Lazio di bloccare i piani di lottizzazione della zona, contestando errori presenti nel Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), che da anni impediscono lo sviluppo edilizio e la riqualificazione di un’area inclusa nel perimetro urbano cittadino sin dal 1976.
Nel corso dell’assemblea, l’avvocato Izzo – legale dell’amministrazione – ha invitato i residenti a presentare un’azione ad adiuvandum, ovvero un atto con cui i cittadini si affiancano al Comune nel procedimento, rafforzandone la posizione davanti ai giudici amministrativi. L’appello ha trovato immediato riscontro: i presenti hanno nominato un referente incaricato di raccogliere in tempi rapidi le adesioni dei proprietari interessati.
Un segnale di unità che, sottolinea il Comune, rappresenta un passo decisivo per sostenere la causa collettiva. “La mobilitazione di ieri dimostra che la città è pronta a difendere i suoi diritti”, ha dichiarato l’amministrazione, esprimendo soddisfazione per la collaborazione con i residenti.
L’obiettivo condiviso è ottenere una sentenza favorevole che consenta finalmente lo sblocco dell’iter urbanistico, aprendo la strada alla costruzione delle abitazioni e ai servizi attesi da anni nella zona Quartaccia.