Viterbo – Parcheggio multipiano a San Biele, Allegrini (FdI): «Subito un bando europeo per la progettazione»

VITERBO – Destinazione del deposito Bus Francigena di via San Biele, la consigliera Laura Allegrini (FdI) ha presentato un’interrogazione nell’ultimo consiglio comunale del 30 settembre, sulla sua futura destinazione, che tra due anni, grazie ai fondi del Pnrr, avrà una nuova sede.

“La notizia positiva è che non sarà inserito nel Piano delle dismissioni –  afferma la consigliera sottolineando che – lo sviluppo sbilanciato della città verso la Cassia Nord abbia finito per creare gravi problemi di traffico e di vivibilità. Per questo, anche alla luce del fatto che la sede della nostra Università si arricchirà presto della Chiesa di Santa Maria in Gradi, grazie al poderoso restauro che ne consentirà, dapprima visite, e poi un definitivo utilizzo per convegni e manifestazioni a servizio dell’Ateneo e non solo, occorre pensare da subito a nuovi parcheggi adiacenti Porta Romana. A maggior ragione – sottolinea Allegrini – se presto alcuni uffici comunali saranno trasferiti nella vecchia sede del Tribunale, in piazza Fontana Grande, e cioè nell’antico Convento dei Carmelitani, oggetto di restauro grazie ai fondi del Pnrr”.

L’assessore Aronne si è soffermato sulla necessità di dialogare con Ferrovie dello Stato per avere a disposizione almeno 70 posti auto.

“Un’osservazione giusta, da tempo già portata avanti dall’onorevole Mauro Rotelli in una sorta di “Tavolo Permanente” per una collaborazione, che può estendersi anche ad altre zone della città. Aronne ha inoltre aggiunto che è ancora troppo presto pensare a un progetto di multipiano nella sede di Francigena.  E’ noto – prosegue la capogruppo FdI – che per fare un progetto complesso occorra tempo e che per ottenere un qualsivoglia finanziamento il progetto debba già essere inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche, parte integrante del bilancio comunale. Queste operazioni richiedono tempo per cui, al contrario, penso che i tempi sono maturi per la progettazione. Propongo, anzi, che venga fatto un bando europeo per la progettazione, così da lasciare all’amministrazione che verrà un importante veicolo per realizzare il multipiano di 400 posti tanto necessario al centro storico della città.

Mi sento, quindi, di incoraggiare l’assessore Aronne in questa direzione, perché Viterbo ha bisogno di opere strutturali grandi e di una progettazione di qualità pensata nei tempi e nei modi giusti. Sono certa – conclude Allegrini – che un progetto destinato a migliorare il volto della città e la vivibilità del centro storico troverà anche il supporto dei nostri rappresentanti istituzionali, sempre presenti quando si tratta di indirizzare le risorse nel Capoluogo”.