Attraverso quaderni scolastici, registri contabili, fotografie di cerimonie pubbliche e oggetti personali, i visitatori saranno accompagnati in un percorso che attraversa i secoli
VITERBO – Torna anche quest’anno la “Domenica di Carta”, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che apre al pubblico archivi e biblioteche statali di tutta Italia.Domenica 12 ottobre 2025, l’Archivio di Stato di Viterbo parteciperà con un’apertura straordinaria dedicata al tema di questa edizione: “Gli archivi di famiglia”.
Per l’occasione, l’Istituto organizza due visite guidate (alle ore 10.00 e 11.30) per far conoscere al pubblico le proprie attività e presentare una selezione di documenti che raccontano la storia di alcune importanti famiglie del territorio, tra cui i Ciofi degli Atti Venturini, i De Gentili Siciliano e i Macchi di Cellere.
Attraverso quaderni scolastici, registri contabili, fotografie di cerimonie pubbliche e oggetti personali, i visitatori saranno accompagnati in un percorso che attraversa i secoli — dal Medioevo all’età contemporanea — mostrando l’intreccio profondo tra memoria familiare e storia collettiva del Viterbese.
L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: tel. 0761 253140 / 253144, e-mail as-vt@cultura.gov.it
.
L’Archivio di Stato di Viterbo si trova in via Vincenzo Cardarelli 18.