ACQUAPENDENTE – In 1.160 percorreranno sabato 11 e domenica 12 ottobre i vari anelli di percorso che costruiranno l’edizione 2025 della Walking Francigena Ultra Marathon.
Organizzata dall’Associazione sportiva dilettantistica GTS outdoor vedrà la collaborazione degli assessorati al Turismo di Siena e allo Sport e al Turismo del Comune di Acquapendente. Il tutto con il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, di Regione Toscana e con la collaborazione e il patrocinio dei Comuni di Siena, Monteroni d’Arbia, Buonconvento, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia, Radicofani, Abbadia San Salvatore, San Casciano dei Bagni, Acquapendente e l’Associazione DMO Terre di Siena ETS.
Nella conferenza stampa svolta a Siena (Palazzo Berlinghieri) alla quale ha partecipato per il Comune di Acquapendente Corinna Pernigotto Cego, responsabile dell’Ufficio turistico, sono state presentate le nove opzioni di percorso per venire incontro a tutte le potenzialità motorie dei partecipanti: Acquapendente-Siena (130 chilometri), Buonconvento-Acquapendente (95 chilometri), San Quirico-Acquapendente (70 chilometri), Siena-San Quirico (60 chilometri), Abbadia San Salvatore-Acquapendente (48 chilometri), Radicofani-Acquapendente (35 chilometri), Siena-Buonconvento (35 chilometri), Buonconvento-San Quirico (25 chilometri), Siena-Cuna (20 chilometri).
Di carattere internazionale, la manifestazione ha lo scopo di far conoscere il territorio e le sue bellezze naturali ed artistiche che ne costituiscono il patrimonio storico-culturale ed ambientale dei Comuni interessati all’evento.