Maggi si trova a Taipei come rappresentante dell’Italia all’interno di una delegazione europea di giovani amministratori e leader politici, su invito del Ministero degli Affari Esteri
BASSANO ROMANO – Un’esperienza che unisce cultura, diplomazia e orgoglio locale. Il sindaco di Bassano Romano, Emanuele Maggi, si trova in questi giorni a Taiwan come rappresentante dell’Italia all’interno di una delegazione europea di giovani amministratori e leader politici, su invito del Ministero degli Affari Esteri taiwanese.
«Mi trovo dall’altra parte del mondo – ha scritto Maggi sui suoi canali ufficiali – vivendo un’esperienza incredibile che mi arricchirà prima come persona e poi come uomo delle istituzioni».
Durante l’incontro con le autorità di Taipei, il sindaco ha voluto omaggiare la cultura italiana consegnando una riproduzione del Cristo di Michelangelo al Vicepresidente del Parlamento di Taiwan, un dono concesso per l’occasione dal Monastero di San Vincenzo Martire di Bassano Romano.
«Non potete immaginare – ha raccontato Maggi – la reazione di meraviglia e stupore delle autorità e della stampa asiatica quando ho pronunciato il nome di Michelangelo e spiegato la storia della statua. Per qualche minuto mi sono sentito la persona più felice e orgogliosa del mondo nel rappresentare il mio Paese e la mia comunità».
Il gesto simbolico, spiega il sindaco, ha gettato le basi per nuove collaborazioni culturali e turistiche tra Bassano Romano e Taiwan, aprendo prospettive di promozione internazionale per il territorio.
La missione istituzionale di Maggi proseguirà fino al 15 ottobre, insieme ai rappresentanti degli altri Paesi europei coinvolti.
«Cambiare le cose è possibile – ha concluso il primo cittadino –. La vita è una cosa meravigliosa».