Civitavecchia – Maxi operazioni delle Dogane: sequestri per milioni tra soldi, droga e merci contraffatte

CIVITAVECCHIA – I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, in collaborazione con la Guardia di finanza, hanno intensificato i controlli sui bagagli dei passeggeri provenienti da Paesi extraeuropei, in particolare dalle navi da crociera che approdano al porto laziale.

Le operazioni hanno portato al rinvenimento di numerosi capi di abbigliamento e accessori di moda contraffatti di noti marchi internazionali, per un valore stimato di circa 35mila euro. Solo in uno dei più recenti interventi, la merce sequestrata avrebbe potuto fruttare oltre 14mila euro sul mercato illegale. Ai viaggiatori sorpresi con tali articoli sono state inoltre comminate sanzioni per “acquisto incauto”.

Ma le attività di controllo non si sono limitate alla tutela del Made in Italy. Nell’ambito delle verifiche sul trasferimento illecito di denaro contante fuori dall’Unione Europea, i controlli congiunti Dogane–Finanza hanno fatto emergere 23 violazioni per omessa dichiarazione di valuta, per un totale di quasi 350mila euro. Le sanzioni amministrative, pari a oltre 27mila euro, sono state riscosse immediatamente.

Rilevanti anche i risultati nel contrasto al narcotraffico: nel corso di diverse operazioni, soprattutto sui collegamenti con la Spagna e sulle rotte commerciali dal Sudamerica, sono stati intercettati 474 chilogrammi di stupefacenti e arrestate otto persone.

Non meno significativi i sequestri nel settore antifrode e contrabbando: due unità da diporto sono state confiscate per evasione IVA stimata in circa 3 milioni di euro, mentre oltre 20 chilogrammi di tabacco estero lavorato sono stati sequestrati, con sanzioni per 100mila euro.

Sul fronte della sicurezza alimentare, i funzionari hanno individuato e distrutto oltre 60 chilogrammi di prodotti di origine animale in cattivo stato di conservazione, privi di etichettatura e certificazione fitosanitaria.