Viterbo – Unitus e Guardia di Finanza rafforzano la collaborazione: nuovi corsi e attività congiunte fino al 2027

L’intesa, valida fino al 31 dicembre 2027, prevede un significativo potenziamento dell’offerta formativa

VITERBO – Si consolida la sinergia tra l’Università degli Studi della Tuscia e la Guardia di Finanza con la firma di un nuovo addendum alla convenzione già in vigore, finalizzato ad ampliare le attività formative rivolte al personale del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia.

L’accordo, siglato ieri nella caserma “M.A.V.M. Tenente Arcioni” di Roma, in via Nomentana, è stato sottoscritto dal generale di divisione Mariano La Malfa, comandante regionale Lazio della Guardia di Finanza, e dal rettore dell’ateneo viterbese, Stefano Ubertini.

L’intesa, valida fino al 31 dicembre 2027, prevede un significativo potenziamento dell’offerta formativa, con corsi specialistici di biologia marina finalizzati alla tutela degli ecosistemi costieri, seminari interdisciplinari e workshop tematici a supporto delle attività istituzionali del personale navale.

Le attività didattiche si svolgeranno sia presso le strutture universitarie e della Guardia di Finanza, sia in modalità telematica. In cambio, il Corpo metterà a disposizione dell’ateneo unità navali, elicotteri e personale tecnico, offrendo così un prezioso supporto alle ricerche scientifiche in ambito marino condotte dal Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche (DEB) dell’Università della Tuscia.

La collaborazione comprenderà inoltre esercitazioni e lezioni sul campo, missioni di monitoraggio, rilevamento e campionamento marino-costiero, pianificate congiuntamente per favorire lo scambio di competenze tra ricerca accademica e attività operativa.

Un’intesa che rafforza ulteriormente il legame tra mondo accademico e istituzioni, nel segno della formazione e della tutela dell’ambiente.