Viterbo – Cresce la criminalità, quasi 200 le denunce in più rispetto al 2023

Il Sole24Ore ha presentato l’indice di criminalità, la provincia di Viterbo è al 61° posto della classifica

VITERBO – Aumentano le denunce e cresce la preoccupazione per furti e danneggiamenti nel Viterbese. Secondo la nuova classifica del Sole 24 Ore sull’indice di criminalità, elaborata sulla base dei dati del Viminale relativi al 2024, la provincia di Viterbo si colloca al 61° posto con 9.394 denunce complessive, pari a 172 in più rispetto al 2023.

Il report evidenzia un incremento di alcuni reati, in particolare furti e danneggiamenti, mentre diminuiscono rapine, estorsioni e violenze sessuali. Nonostante la generale flessione di alcuni reati gravi, la Tuscia resta comunque tra le prime dieci province italiane per tentati omicidi e incendi: settima posizione con 11 denunce per i primi e nona con 84 casi per i secondi.

Nel dettaglio, nel 2024 sono aumentati i furti in abitazione (883 denunce, +201 sul 2023), i furti generici (2.954 denunce, +221) e i furti di autovetture (154 casi). In calo invece gli scippi e i furti con destrezza.

In crescita anche i danneggiamenti, con 1.217 denunce registrate nell’anno. Diminuiscono invece truffe e frodi informatiche, mentre sul fronte degli stupefacenti si segnala un leggero aumento: 149 denunce, dodici in più rispetto all’anno precedente.