Una storia di solidarietà, impegno e dono nelle 63 sezioni presenti nella provincia
BAGNOREGIO – Domani, venerdì 8 novembre, si terranno a Bagnoregio le celebrazioni per il 50° anniversario di fondazione dell’Avis provinciale di Viterbo, un traguardo di grande rilievo per l’associazione e per l’intera comunità del territorio.
La scelta di Bagnoregio come sede dell’evento non è casuale: proprio qui, più di mezzo secolo fa, nacque la prima sezione Avis della provincia di Viterbo, dando inizio a una storia di solidarietà, impegno e dono che oggi coinvolge migliaia di cittadini.
Alla cerimonia saranno presenti le autorità civili, militari e religiose, oltre ai presidenti delle sezioni Avis comunali della provincia, che testimonieranno con la loro partecipazione il valore del volontariato e della donazione di sangue come pilastri di una società solidale e attenta al prossimo.
Il presidente dell’AVIS Provinciale di Viterbo, Luigi Ottavio Mechelli, sottolinea come questo
anniversario rappresenti “un traguardo storico per la nostra associazione, segnato da una
costante crescita e da un’espansione capillare su tutto il territorio provinciale”.
Oggi l’AVIS di Viterbo può contare su una rete composta da 59 sezioni comunali e 4
sezioni equiparate comunali, per un totale di 63 sezioni operative, che ogni giorno garantiscono il sostegno indispensabile al sistema sanitario e promuovono la cultura della donazione volontaria, anonima e gratuita.
Le celebrazioni del 50° anniversario saranno dunque un momento di riconoscenza verso tutti i
donatori, i dirigenti e i volontari che in questi cinquant’anni hanno contribuito a farla crescere , rendendola una realtà solida e vitale al servizio della comunità.

