Tarquinia – Bruccola (Sinistra Italiana-AVS): “Sfiducia a Calzolari, Rosati passerà all’opposizione”

TARQUINIA – “In pochissimi giorni si è consumata una vicenda molto sgradevole e controproducente che ha visto il sindaco Sposetti revocare le deleghe all’assessora Monica Calzolari, espressione di Sinistra Italiana-AVS in amministrazione”. Lo fa sapere Valeria Bruccola, segretaria della federazione di Sinistra Italiana-AVS.

“Ciò ha inevitabilmente comportato che, dopo un anno di amministrazione, in consiglio comunale, la cui maggioranza è stata determinata con l’imprescindibile contributo del consigliere comunale Piero Rosati, eletto nella lista SI-AVS, quest’ultimo passerà all’opposizione a seguito di questo atto di sfiducia – prosegue la nota -. La Federazione Provinciale di Sinistra Italiana-AVS, oltre ad esprimere rammarico e sconcerto per una decisione maturata frettolosamente e senza un adeguato confronto, ritiene che alla base di questa vicenda ci sia la miopia di chi non ha saputo valorizzare la competenza e l’abnegazione dell’ormai ex-assessora, il cui lavoro è stato apprezzato dalla cittadinanza di Tarquinia, che ha poco compreso cosa sia accaduto.

Capire le ragioni di questa decisione, invece, è assai semplice: mettere alla ‘porta’ non tanto un consigliere quanto il contenuto della sua posizione che, in coerenza con la visione politica sia a livello regionale che nazionale, rispecchia obiettivi di sostenibilità, di miglioramento della qualità della vita, di promozione e tutela del territorio. Queste materie non permettono né sconti né mezze misure, hanno bisogno di posizioni ferme e lungimiranti verso le quali, da quanto immaginiamo, non è stata attuata quella necessaria apertura che avrebbe comportato una sintesi tra sensibilità politiche diverse. Se è così, bene hanno fatto Monica Calzolari e Piero Rosati a non arretrare accettando compromessi e tradendo la coerenza che ha sempre caratterizzato la loro rispettiva posizione.

È comunque necessario sottolineare che le dinamiche di un territorio, specifiche e circoscritte, possono essere un ottimo banco di prova per verificare la coerenza tra quanto prospettato nel programma elettorale e le scelte successivamente effettuate, l’unica vera strada per contrastare l’allontanamento dei cittadini dalla politica e dalla partecipazione democratica, manifestato dal crescente astensionismo. Come Federazione provinciale, oltre a ribadire nei confronti di Calzolari e Rosati la nostra più completa fiducia nel loro operato, riteniamo che la strada per un rinnovamento in politica passi dalla ricerca di una sintesi, cosa che probabilmente non interessava l’amministrazione di Tarquinia”.