VITERBO – Mercatini, banchi da fiera e tante altre iniziative per fare un tuffo nel passato, alla riscoperta delle tradizioni del borgo.
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟖.𝟎𝟎 𝐚𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐨, 𝐚 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐧𝐨 con 𝐋𝐚 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 de’na vorta. 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢.
L’evento è organizzato 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐃𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐞𝐫𝐛𝐨 in collaborazione con la Pro Loco San Martino al Cimino.
“Essere riusciti a far rivivere la fiera di San Martino è per noi un motivo di orgoglio – sottolinea la sindaca Chiara Frontini -. Una manifestazione identitaria che, col tempo, si era persa e ora è tornata ad animare il borgo: grazie all’entusiasmo e alla sinergia tra amministrazione e associazioni locali, alla partecipazione dei cittadini coinvolti nelle scelte e nei progetti, un bel risultato segno dell’attenzione verso gli ex comuni e le tradizioni”.
“Ad appena due settimane dalla conclusione della riuscita, apprezzata e partecipata Sagra della Castagna e del Fungo Porcino, San Martino sta per vivere un altro importante appuntamento, questa volta per celebrare il santo Patrono. – Aggiunge l’assessore Katia Scardozzi . –Alla luce del successo dello scorso anno, il borgo sarà di nuovo protagonista della tradizionale fiera, a soli due giorni dalla festa dell’11 novembre. Insieme alla Pro Loco di San Martino abbiamo fortemente voluto confermare questo appuntamento, tanto apprezzato da tutta la comunità. Bancarelle, colori, profumi e tanta voglia di respirare un clima di festa e partecipazione”.

