“Video deepfake governatrice Proietti creato con l’IA, violenza politica”. Solidarietà da Pavanelli (M5S)

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’on. Emma Pavanelli (M5S) – “Il video deepfake diffuso da un esponente di Alternativa Popolare, il partito del Sindaco Bandecchi, non è satira né espressione di dissenso politico: è un atto grave, pericoloso e sintomo di una preoccupante deriva. Avevamo avvertito che senza regole chiare e strumenti di tutela questi fenomeni sarebbero esplosi, ma la destra ha scelto di ignorare il problema e ha respinto i nostri emendamenti al decreto IA. Oggi vediamo le prime conseguenze”. Lo dichiara la deputata M5s, Emma Pavanelli, che aggiunge: “Non è accettabile assistere alla diffusione di video manipolati che incitano all’odio, alimentano la violenza e tentano di delegittimare figure istituzionali. Se oggi accade contro la Presidente Proietti, domani può colpire chiunque: rappresentanti politici, amministratori locali e persino tutti i cittadini. Il risultato è che, con un clic, si può infangare e diffamare chiunque, avvelenando il dibattito pubblico e minando la stessa tenuta democratica. L’episodio è ancora più allarmante alla luce dei recenti video che parlano della organizzazione di presunti corpi paramilitari per la ‘difesa dell’ordine pubblico’: un intreccio che non può essere sottovalutato e che accende un campanello d’allarme sulla direzione che alcune forze politiche stanno imboccando. Esprimo la mia solidarietà alla Presidente, che mi auguro venga espressa da tutte le forze politiche tanto di destra quanto di sinistra, e ribadisco l’urgenza di intervenire in materia di deepfake, come abbiamo già proposto in Parlamento: il volto, la voce, l’identità di una persona non possono essere usati, distorti e manipolati senza consenso. La politica tutta ha il dovere condannare con fermezza questi episodi. Non farlo significa essere complici di una pericolosa spirale di intimidazione e violenza digitale”.