Cittaducale – Furti a raffica nei negozi, identificati 3 stranieri grazie alle telecamere

Si tratta di tre giovani, tutti senza fissa dimora e di età compresa tra i 22 e i 29 anni

CITTADUCALE – Le forze dell’ordine hanno concluso un’articolata inchiesta che ha portato alla denuncia di tre individui, ritenuti responsabili di una serie di furti aggravati compiuti ai danni di diversi esercizi commerciali tra ottobre e novembre 2025.

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Cittaducale, a seguito di indagini approfondite, hanno identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria tre cittadini stranieri, tutti senza fissa dimora e di età compresa tra i 22 e i 29 anni. Il gruppo è accusato di aver commesso tre distinti episodi di furto aggravato in concorso, colpendo punti vendita situati nelle province di Rieti e Roma.

L’attività investigativa ha preso il via dopo un colpo messo a segno in un grande magazzino nella zona di Santa Rufina, a Cittaducale. Gli accertamenti successivi hanno permesso ai militari di collegare gli stessi responsabili ad altri due reati analoghi commessi in esercizi della stessa catena commerciale nei territori di Roma e Ciampino. Il danno complessivo subito dai negozi è stato stimato intorno ai 10.000 euro, prevalentemente in materiale elettronico (tra cui console, dispositivi audio e altri apparecchi).

Cruciale per la ricostruzione della dinamica criminale è stata l’analisi delle registrazioni dei sistemi di videosorveglianza. È emerso un modus operandi astuto: una donna del gruppo simulava la presenza di un neonato spingendo un passeggino. Mentre i suoi complici selezionavano la merce e neutralizzavano i sistemi antitaccheggio, i prodotti venivano occultati all’interno del passeggino, il quale era stato modificato per eludere eventuali controlli.

La rapidità d’azione, la coordinazione e l’uso del passeggino come strumento di occultamento e dissimulazione rendevano i furti particolarmente difficili da intercettare. L’identificazione dei sospettati è stata ulteriormente supportata dal tracciamento del veicolo utilizzato per gli spostamenti.

I responsabili sono stati identificati con certezza e l’intera sequenza degli eventi è stata ricostruita. Il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Cittaducale procede ora per i reati di furto aggravato continuato in concorso.