Secondo De Santis, negli ultimi mesi l’Amministrazione sta assistendo “con grande soddisfazione” all’apertura di nuove attività e alla nascita di progetti
MONTEFIASCONE – Un centro storico che torna a vivere, grazie al coraggio e alla determinazione di chi sceglie di investire nel cuore della città. È il messaggio che la sindaca di Montefiascone, Giulia De Santis, ha voluto affidare a una riflessione pubblica, ringraziando tutti coloro che stanno contribuendo alla riqualificazione e al rilancio del nucleo urbano più antico.
«Oggi voglio fare una riflessione a voce alta – ha esordito la prima cittadina – ed esprimere il mio più sincero e profondo grazie a tutti coloro che stanno credendo nel nostro Centro Storico e stanno investendo il loro futuro qui».
Secondo De Santis, negli ultimi mesi l’Amministrazione sta assistendo “con grande soddisfazione” all’apertura di nuove attività e alla nascita di progetti capaci di ridare energia e prospettive alla parte più identitaria della città. «Sempre più frequentemente – ha spiegato – vengo raggiunta da giovani concittadini che portano alla mia attenzione proposte, che poi si concretizzano, di nuove attività commerciali, artigianali, ricettive, enogastronomiche e culturali».
Un fermento che per la sindaca rappresenta “il segnale più bello” del cambiamento in corso. Nel suo messaggio De Santis rivolge un ringraziamento ai giovani imprenditori che stanno aprendo nuove realtà e condividendo i loro progetti con l’Amministrazione, a chi da anni resiste con passione mantenendo vive le botteghe e le attività storiche che custodiscono la memoria del centro, e a coloro che hanno scelto di investire nell’accoglienza aprendo nuove strutture ricettive e valorizzando la bellezza dei vicoli e delle piazze cittadine.
«Il vostro coraggio e la vostra determinazione – ha concluso – sono il motore della nostra rinascita. L’Amministrazione è al vostro fianco, pronta a collaborare per rendere il centro storico un luogo vibrante, accogliente e pieno di opportunità».
Un appello alla fiducia e alla partecipazione, che conferma l’impegno della giunta nel sostenere un percorso di rigenerazione urbana sempre più condiviso.

