Civita Castellana – La giunta Giampieri accellera sulla sicurezza stradale: autovelox fissi in arrivo sulla Nepesina e sulla Flaminia

La decisione arriva in un clima di forte attenzione da parte dei residenti, tornato acceso dopo l’ennesimo episodio tragico

CIVITA CASTELLANA – Svolta per la viabilità di Civita Castellana: dopo anni di incidenti e richieste rimaste senza risposta, il comune ha dato il via libera all’installazione di autovelox permanenti sia sulla Nepesina sia sulla Flaminia. La delibera approvata dalla giunta del sindaco Luca Giampieri avvia ufficialmente il procedimento per introdurre sistemi di controllo della velocità in entrambe le direzioni di marcia.

La decisione arriva in un clima di forte attenzione da parte dei residenti, tornato acceso dopo l’ennesimo episodio tragico. La morte di Elisabetta Vaccarotti, avvenuta in ottobre lungo la Nepesina, ha riacceso i riflettori su un tratto storicamente pericoloso, spesso teatro di frontali e uscite di strada. Anche la Flaminia, già classificata dall’Osservatorio provinciale nel 2022 tra le vie più rischiose della Tuscia, presenta criticità analoghe.

Il provvedimento recepisce sia il decreto prefettizio del 19 dicembre 2023, che individua i segmenti idonei ai controlli automatizzati, sia la più recente sollecitazione della prefettura, che lo scorso ottobre ha chiesto ai comuni di presentare proposte per nuovi dispositivi fissi sulle principali arterie. Considerata la limitata disponibilità di agenti della polizia locale, il municipio affiderà a un soggetto esterno l’intero servizio: dalla posa e manutenzione degli impianti alla gestione delle sanzioni e dei ricorsi.

Per l’amministrazione comunale si tratta di un intervento necessario per migliorare la prevenzione su due strade che da troppo tempo registrano un numero elevato di incidenti. E per i cittadini, che da anni chiedevano soluzioni concrete, il via libera rappresenta un segnale atteso.

L’iter ora proseguirà con la scelta dell’operatore e, successivamente, con l’installazione dei dispositivi. Una misura che non risolve tutti i problemi, ma costituisce un passo importante verso una maggiore sicurezza sulle arterie più trafficate del territorio.