Il Salotto delle 6, Bottone: “Marrazzo-Marini, la buona politica non invecchia”

“Quando assieme all’ex sindaco Marini abbiamo pensato di invitare Piero Marrazzo a Viterbo ho subito pensato di mettere su un evento unico straordinario de Il Salotto delle 6 per presentare il suo libro ed omaggiare un ex presidente della Regione Lazio che si comportò sempre molto bene con i viterbesi e con la Tuscia, supportando quest’ultima e i suoi amministratori più volte”: a parlare è il direttore artistico de Il Salotto delle 6 Pasquale Bottone che ieri ha condotto la “serata speciale” alla sala regia del Comune di Viterbo, alla presenza della sindaca Frontini e del giornalista Silvio Marino oltre ai due “invitati speciali”, caratterizzata dalla grossa presenza di un pubblico partecipe ed emozionato per la presentazione del memoir “Storia senza eroi” dell’ex conduttore di “Mi manda raitre”. “Piero Marrazzo e Giulio Marini-continua Bottone- rappresentano ancora,  più di 15 anni dopo la loro collaborazione,  la buona politica, quella che sa occuparsi innanzitutto delle persone e del territorio e che per questo collabora e si sostiene a vicenda con professionalità e reciproca stima e riesce a creare dal nulla delle belle amicizie che resistono al tempo”.

“Spero di poter raccontare presto altre storie simili- conclude il direttore artistico de Il Salotto delle 6- c’è bisogno di verità e di concreta speranza in questo periodo storico: devo dire poi che collaborare con Giulio Marini è stato anche semplice e divertente, è un politico esperto e navigato. ma anche un vero liberale, un uomo che sa comunicare e confrontarsi, caso raro  in un mondo politico pieno di monumenti a se stessi chiusi nei loro giri”.

 

Nella foto in alto Pasquale Bottone con Piero Marrazzo