Orvieto tra le 10 città più accoglienti del mondo secondo Booking, cresce anche la tassa di soggiorno

Meritato riconoscimento per la piccola ma meravigliosa Orvieto, che surclassa anche la “vicina di casa” più grande: Viterbo

ORVIETO – Continua a crescere il successo della piccola ma meravigliosa Orvieto, città umbra d’arte e di storia, ma nota anche per la sua ospitalità e la buona cucina.

A rendere noto l’ultimo successo, conferito da Booking.com, è la sindaca della città Roberta Tardani, recentemente confermata nel suo ruolo di prima cittadina.

“La notizia del riconoscimento di Booking.com di Orvieto tra le dieci città più accoglienti al Mondo nel 2025, unica italiana, è rimbalzata in questi giorni sulle principali testate nazionali e i maggiori siti tematici dedicati ai viaggi”, fa sapere Tardani.

“Una importante e qualificata promozione per Orvieto in vista dell’avvio della stagione turistica – prosegue – e una grande e meritata vetrina per i nostri operatori del settore dell’accoglienza, un premio di cui deve essere fiera e orgogliosa tutta la città”.

A confermare il successo ci sarebbero anche i primi dati diffusi relativamente alla tassa di soggiorno, che avrebbe visto un aumento – rispetto alla precedente annualità – consistente”.

Come riporta anche il sito OrvietoNews, si parla già di 546.400 euro, un dato che sarebbe addirittura monco degli incassi legati al mese di dicembre, uno dei più lucrosi per il turismo. Quello che è sicuro, è che gli incassi del Comune di Orvieto sono sicuramente in aumento rispetto al dato definitivo registrato nel 2023, che era pari a 538.131 euro.

Un introito notevole, soprattutto se viene fatto il paragone con altri territori confinanti. La più grande città di Viterbo, con la sua storia e la sua nome di sede papale, si è infatti fermata a soli 483 mila euro (rispetto ai 480.800 dell’anno precedente). Un aumento di appena 3000 euro e un totale ben al di sotto della più piccola ma turisticamente meglio promossa città di Orvieto.