Montefiascone – Ancora disagi su strada Poggeri: “È ridotta a un fiume di fango, acqua e detriti”

MONTEFIASCONE – Appena arriva un temporale, come ormai noto, strada Poggeri diventa un lago.

I disagi lungo il tratto sono continui, specialmente in inverno, e vengono segnalati in maniera costante dai residenti.

L’ultimo appello, tramite social, arriva da un cittadino che tramite il gruppo Facebook “Montefiascone reagisci” lancia un appello all’amministrazione comunale.

“Via dei Poggeri, anche oggi, così – si legge -. Una strada ridotta a un fiume di fango, acqua e detriti, immagine eloquente di un’incuria che non conosce fine. Chi percorre questa via lo sa bene: ogni pioggia la trasforma in un torrente impraticabile, ogni temporale porta con sé la stessa, identica emergenza, lasciando dietro di sé frustrazione e impotenza.

Non è un fenomeno improvviso, non è un evento eccezionale. È una situazione che si ripete da anni, una ferita aperta nel tessuto della città, un simbolo di abbandono e disinteresse. Chi dovrebbe intervenire conosce bene il problema, eppure nulla cambia. Si susseguono segnalazioni, denunce, appelli, ma la risposta è sempre la stessa: il silenzio. Nel frattempo, gli abitanti sono costretti a convivere con questa vergogna, con il disagio quotidiano di una strada che non è più una strada, ma una prova di resistenza contro il degrado.

E così, ancora oggi, via dei Poggeri resta una trappola di acqua e fango, un percorso dove ogni passo è un rischio, ogni transito è un’avventura. Fino a quando? Fino a quando si dovrà sopportare questa negligenza? Fino a quando chi dovrebbe prendersi cura del territorio continuerà a voltarsi dall’altra parte?

Non servono più parole di circostanza, non servono più promesse vane. Servono fatti, servono interventi concreti. Servono risposte a chi, ogni giorno, è costretto a fare i conti con l’incapacità di chi avrebbe il dovere di agire. Perché via dei Poggeri merita rispetto. E con essa, chi la vive”.


Come inviare segnalazioni alla redazione di Etrurianews

Questo articolo, come molti altri, è stato realizzato grazie alla segnalazione di uno dei nostri lettori.

Per questo chiediamo di segnalare alla redazione ogni tipo di notizia interessante a livello giornalistico.

Una coda che blocca il traffico, una sagra di paese, un evento, un incidente, un incendio, una situazione di disagio, il compleanno di un proprio caro o un anniversario importante. Ogni informazione ricevuta verrà messa al vaglio della direzione ed eventualmente pubblicata.

Come fare? Basta azionare il cellulare, scrivere un testo anche breve e inviarlo, insieme a una o più immagini, alla redazione su WhatsApp al numero 3476820328 o via mail all’indirizzo redazione@etrurianews.it.

Insieme all’importante contributo dei lettori potremo realizzare un giornale sempre più ricco e partecipativo.