MONTALTO DI CASTRO – Tradizione, folklore e cavalli italiani, per questa categoria la manifestazione ha ricevuto la nomination al Premio Senofonte.
“Con Maremma d’Amare 2024 il Comune di Montalto di Castro ha ricevuto la nomination ed è tra i cinque finalisti”
Annunciano il sindaco Emanuela Socciarelli e il delegato al turismo Emanuele Miralli.
La cerimonia di premiazione si terrà martedì 15 aprile nella Sala Cardinale Knox – Domus Australia, Via Cernaia, 46, a Roma all’evento al Forum Nazionale Spettacolo e Teatro Equestre in Italia.Una giornata cruciale per il futuro dello spettacolo e del teatro equestre italiano e per far conoscere la tradizione Maremmana della nostra terra.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e le principali associazioni del settore, culminerà con la premiazione della prima edizione del Premio Senofonte per la visibilità mediatica.
Un ulteriore punto focale della convention sarà l’importanza di educare il pubblico a “vedere, capire e scegliere” lo spettacolo equestre. Si mira a sottolineare la necessità di formare uno sguardo consapevole e critico negli spettatori, in modo da valorizzare la qualità artistica e promuovere una partecipazione più informata e appassionata.
La convention affronterà inoltre il benessere del cavallo e un approccio etico nella pratica artistica, temi sempre più centrali e imprescindibili per la credibilità e la sostenibilità del settore, e analizzerà l’impatto dei Talent e dei concorsi sulla formazione degli artisti, prendendo spunto dai modelli di successo di altre arti performative.
Anche quest’anno la fiera Maremma d’Amare si svolgerà nella splendida location antistante la pineta comunale di Montalto Marina dal 9 all’11 maggio 2025.
Tre giorni tra cultura, enogastronomia, artigianato e spettacoli equestri.