Viterbo – Incontro tra commercianti e amministrazione, Frontini: “Riunione proficua, ottimi spunti e buone notizie”

Tra i punti sottolineati dalla sindaca l’apertura della Torre Civica entro primavera 2026 e l’importante riallocazione degli uffici di Via Garbini a Piazza Fontana Grande entro gennaio prossimo

VITERBO – Sembrerebbe sia stata “la riunione più proficua tra le ultime tenutesi” l’incontro che oggi pomeriggio si è svolto tra commercianti del centro storico e amministrazione, nel particolare con la sindaca Chiara Frontini, il delegato Marco Nunzi e l’assessore Elena Angiani.

Da quanto dichiarato dai presenti, sia gli imprenditori del cuore di Viterbo (presenti in buon numero rispetto ai passati incontri) che i rappresentanti dell’amministrazione, hanno presieduto una riunione dai toni distesi. “Dalla sindaca – spiega uno dei commercianti presenti – c’è stata una certa apertura alle nostre proposte, tra cui quella di spostare in parte l’arrivo dei pullman turistici in Piazza del Teatro, così da rivitalizzare un poco la zona del Corso“.

Tra gli altri punti dei quali si è discusso, anche quello del parcheggio gratuito nel centro storico. Una questione, tuttavia, che pare legata a vincoli di bilancio e che non arriverà prima di luglio/agosto. L’idea, ribadita dalla prima cittadina, è quella di offrire una sosta di un’ora e mezzo al massimo a chi farà acquisti nel centro, con dettagli ancora da definire. Impossibile, invece, l’estensione della gratuità a tutti e non solo ai clienti dei negozi. “Su questo particolare punto ci aspettavamo misure più coraggiose“, spiega con rammarico un altro commerciante.

Abbiamo parlato tranquillamente e speriamo di aver raggiunto qualche piccolo traguardo – racconta ancora un’imprenditrice del centro storico – anche se dobbiamo sottolineare come certa stampa, non tutta, contribuisca a diffondere un’immagine negativa della città, sottolineando unicamente i lati negativi e mai quelli positivi, come per partito preso“.

Tra gli altri focus della “chiacchierata”, anche la promozione attraverso una comunicazione più efficace. Su questo, oltre alla promessa da parte della sindaca di promuovere le nuove attività in apertura tramite i social dell’amministrazione, come la pagina Comune di Viterbo Informa, anche un’interessate promozione di San Pellegrino in Fiore, che tra due giorni sarà attiva sul territorio di Roma mediante cartelloni pubblicitari atti a intercettare il flusso turistico. Su San Pellegrino in particolare, pare esserci inoltre buona propositività, in quanto la media della permanenza nelle strutture viterbesi dal 1 al 4 maggio, giorni in cui si terrà l’evento da 180mila euro di investimento, è aumentata a tre notti. Un passo avanti rispetto all’attuale media di 1,8 notti per turista.

Interessanti novità anche per quanto riguarda la ripopolazione del centro storico. “Tra dicembre 2025 e gennaio 2026 parte degli uffici di Via Garbini saranno riallocati su Piazza Fontana Grande – ha dichiarato la sindaca Frontini – al termine dei lavori di qualificazione dell’ex tribunale. Entro primavera, invece, è prevista l’apertura della Torre Civica di Piazza del Comune“. Due misure ampiamente attese da parte dei commercianti, che potrebbero – finalmente – far tirare un piccolo respiro di sollievo al centro storico.

Fermo restando che tra vari commercianti vi è ancora malcontento e non sembrano essere stati particolarmente convinti dalle parole della prima cittadina, è inequivocabile come il nuovo incontro possa essersi rivelato proficuo. Uno scambio di opinioni, civile e che guarda a obiettivi concreti, era l’impegno più volte richiesto dagli imprenditori viterbesi. Proprio per questo la prima cittadina ha colto l’occasione per ribadire ai presenti l’importanza di eleggere dei portavoce, così da poter stabilire incontri mensili atti a fare di volta in volta il punto della situazione.