Tuscania – Bonifica Ex Cartiera, scontro tra amministrazione e M5S: “In 11 anni non hanno trovato soluzione al problema”

TUSCANIA – Si accendono gli animi sulla questione legata al recupero della Ex Cartiera dove amministrazione e Movimento 5 Stelle, ancora una volta, sono giunti ai ferri corti.

“In merito all’articolo pubblicato oggi (ieri, ndr) sui social dal Movimento 5 Stelle – fanno sapere dal Comune – riteniamo doveroso fare chiarezza e fornire informazioni corrette, nell’interesse della cittadinanza e del rispetto della verità. Durante la seduta del Consiglio Comunale di ieri mattina (sede istituzionale preposta al confronto democratico e alla trasparenza verso i cittadini) il Sindaco ha comunicato con chiarezza che sono già state avviate le procedure per la verifica dello stato dei luoghi e per l’avvio delle operazioni di bonifica dell’area ex Cartiera. È quindi evidente che le affermazioni diffuse dal Movimento 5 Stelle risultano strumentali, infondate e alimentate da un atteggiamento costante di polemica fine a sé stessa, più orientata alla ricerca di visibilità che alla costruzione di soluzioni concrete. Inoltre, informiamo tutti i cittadini che sarà possibile visionare integralmente l’intervento e le comunicazioni relative a questa tematica nel video ufficiale della seduta, che verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito istituzionale del Comune”.

“Obiettivo Comune 2.0 – rispondono dal M5S – afferma che il post pubblicato da noi questa mattina, sia strumentale, infondato e finalizzato ad alimentare le polemiche alla ricerca di visibilità. Però il nostro post (sulla mancata informazione circa i provvedimenti adottati dal Comune a seguito della scadenza dei termini dell’ordinanza del 2 dicembre scorso con la quale veniva intimato alla Società proprietaria del fondo su cui è situata la ex Cartiera di provvedere, entro 120 giorni, alla rimozione, recupero e smaltimento del ‘pulper’ e al ripristino dello stato dei luoghi dell’area) era stato pubblicato domenica mattina e in seguito a un commento del Consigliere delegato all’Ambiente, che lo ha ritenuto inopportuno, l’abbiamo giustamente rimosso. Non eravamo a conoscenza del grave incidente accaduto. Ma il Consigliere, invece di rispettare il silenzio che secondo lui sarebbe stato necessario, ne ha approfittato per puntare il ditino e dare una lezione di morale, con argomentazioni apparentemente valide ma in realtà viziate e con il preciso intento di un attacco strumentale per non rispondere nel merito del contenuto del post. Nel merito, infatti, hanno risposto durante il Consiglio Comunale di ieri, due giorni dopo, con un commento, questo sì strumentale, dal momento che il post di domenica l’avevano letto. Questa Amministrazione sta governando il Comune da quasi 11 anni. Non ci sembra abbia fatto molto per trovare una soluzione ad un problema che si sta trascinando dal 2013”.