MONTALTO DI CASTRO – In occasione del Giorno Nazionale della Terra, ieri mattina, sulle spiagge di Montalto di Castro, si è svolta una grande iniziativa di sensibilizzazione e raccolta delle plastiche, fortemente voluta dal consigliere del Rotaract Club di Viterbo, Simone Pippolini e dalla presidente Federica Critelli, e realizzata in collaborazione con il Rotaract Club di Pavia, guidato dal presidente Giovanni Scielzo.
L’evento ha visto come ponte operativo le associazioni Plastic Free locali, coordinate da Ann Katrin Annika Kumlien per la provincia di Viterbo e da Davide Barbieri per la provincia di Pavia.
La giornata è iniziata con una colazione nei bar del Lido di Montalto, seguita da un briefing e una lezione di sensibilizzazione sulle tematiche delle plastiche e microplastiche, evidenziando l’impatto devastante che questi materiali hanno sull’ambiente. Durante il caminetto, si è discusso anche di nuove sinergie future: tra le proposte emerse, quella di collaborare con aziende locali per favorire la distribuzione di acqua depurata tramite erogatori ecosostenibili.
Ai circa 20 partecipanti sono stati consegnati una maglietta, guanti protettivi e una borraccia, offerte dallo sponsor Gaiarda, azienda leader nella depurazione delle acque che promuove la cultura della sostenibilità. All’iniziativa ha contribuito anche la Gioielleria Bracci di Viterbo, particolarmente sensibile ai temi ambientali, che ha supportato la giornata con una donazione.
Durante la camminata lungo la spiaggia, sono stati raccolti ben 15 sacchi di rifiuti, prevalentemente costituiti da microplastiche, difficili da raccogliere persino con un nutrito numero di volontari. Tra i ritrovamenti più impressionanti: pedalò semisepolti, grosse componenti elettriche con cavi scoperti, strutture abusive per la vendita ambulante ormai abbandonate, ombrelloni e sdraio deteriorati.
A fine giornata sono stati assegnati alcuni premi simbolici:
“Influencer della Pulizia” a Cristiano Politini;
“Chi cerca trova” a Alexia Paolocci per l’oggetto più curioso;
“Reliquia storica” a Paola Spaccapeli per un antico pezzo di legno ritrovato;
“Mister Muscolo” a Dmytro Satsyuk per il recupero di un pesante trabiccolo.
Presente all’evento anche la presidente del Rotaract Club di Viterbo, Federica Critelli, affiancata da nove entusiasti membri del club: Simone Pippolini, Cristiano Politini, Elena Profili, Claudia Zizzo, Sofia Russo, Dmytro Satsyuk, Andrea Bonucci, a cui si sono aggiunti anche i soci del Club Rotary David Trotti e il prossimo presidente Alexia Paolocci. Lo spirito di squadra e la determinazione di questo gruppo hanno reso possibile il successo della giornata.
Questa iniziativa è solo un esempio di come giovani motivati possano fare la differenza, promuovendo azioni concrete a tutela del nostro pianeta. Il Rotaract continuerà a sostenere attività di questo tipo, per costruire un futuro più pulito e consapevole.