VIGNANELLO – Con l’obiettivo di tutelare il territorio e opporsi fermamente alla proposta di destinare la Tuscia a deposito di scorie nucleari, nasce ufficialmente il Comitato No Scorie Vignanello Vallerano.
Un’iniziativa spontanea che unisce cittadini, associazioni, istituzioni e realtà locali per difendere l’ambiente, la salute della comunità e il futuro della nostra terra. La Tuscia è una zona ricca di storia, cultura e risorse naturali, e la scelta di trasformarla in un sito di stoccaggio per scorie nucleari rappresenta una minaccia concreta alla sua identità e alla sicurezza dei suoi abitanti.
Il Comitato Vignanello Vallerano si aggiunge ai numerosi movimenti e comitati che già operano per contrastare questa decisione imposta senza adeguata consultazione pubblica. Per rafforzare la mobilitazione e manifestare con decisione il nostro dissenso, il Comitato parteciperà alla grande manifestazione in programma sabato 11 maggio a Corchiano, un evento che vedrà la partecipazione di tutti i comitati della Tuscia. Sarà una giornata fondamentale per ribadire la volontà di un territorio che si oppone alla logica dello sfruttamento indiscriminato e che chiede un futuro più sostenibile e rispettoso delle comunità locali.
“Invitiamo tutti i cittadini, le istituzioni, le associazioni e i movimenti a unirsi a noi in questa battaglia – fanno sapere dal Comitato -. La difesa della nostra terra è un impegno collettivo che richiede la partecipazione di tutti. La Tuscia non può diventare un deposito di scorie nucleari e insieme possiamo impedirlo!”.
Il Comitato No Scorie di Vignanello- Vallerano sarà in Piazza giovedì 8 maggio al Mercato di Vignanello per raccolta firme e informazione, sabato 10 maggio a Vallerano all’esterno dei supermercati Conad e Tigre, sabato 10 maggio a Vignanello all’esterno dei supermercati Coop ed Eurospin e domenica 11 maggio a Corchiano.