Civitavecchia – ZTL verso l’istituzione, ma la delibera passa in commissione tra le polemiche

La delibera dovrebbe approdare in Consiglio comunale entro la fine del mese dove sono previsti ulteriori scontri

CIVITAVECCHIA – È bastata poco più di mezza seduta, circa due ore di discussione, alla commissione Lavori Pubblici per approvare – con i soli voti della maggioranza – la delibera che avvia ufficialmente l’iter per l’istituzione di due zone a traffico limitato in città.

Il primo provvedimento riguarderà l’intero territorio comunale e punta a regolamentare l’accesso di NCC, taxi, autobus e mezzi pesanti. Più controversa, invece, la seconda ZTL, destinata a interessare il centro cittadino. La cosiddetta “zona rossa” si estenderebbe da via Santa Fermina (all’altezza dello svincolo per la stazione) fino a via Sangallo, passando sotto la Compagnia Portuale, per poi arrivare alla rotatoria del Pincio e chiudersi nuovamente su via Santa Fermina. In quest’area, l’accesso sarebbe riservato esclusivamente a residenti e commercianti, ai quali verrebbero anche garantiti parcheggi gratuiti.

La delibera dovrebbe approdare in Consiglio comunale entro la fine del mese. Dura la reazione dell’opposizione, che critica duramente il provvedimento: “Anche se si tratta di un atto preliminare e pur condividendo la necessità di limitare l’ingresso dei mezzi pesanti – hanno dichiarato i consiglieri – introdurre nuove restrizioni per l’accesso al centro storico rappresenta un ulteriore balzello per i cittadini. Non è stata fornita alcuna indicazione su come potranno operare gli NCC provenienti da altri Comuni, né sono previsti interventi sulla viabilità locale, che versa in condizioni precarie. Dopo il caso del parcheggio del tribunale, la giunta torna a colpire i civitavecchiesi con barriere e divieti. Auspichiamo che questo progetto venga ritirato”.