VITERBO – Si è svolta ieri, lunedì 26 maggio, la 42esima edizione del Premio Etrusco, tradizionale appuntamento di fine stagione promosso dalla sezione AIAC di Viterbo. Durante la serata è stata consegnata la prestigiosa statuetta dell’Etrusco agli allenatori che, tra i ranghi dilettantistici e giovanili, hanno conquistato il titolo nei rispettivi campionati.
Novità di quest’anno è stata la prima edizione degli Oscar del Calcio della Tuscia, evento speciale che ha celebrato i migliori talenti del panorama calcistico locale per la stagione 2024-2025. A chiudere la serata, la premiazione della Top 11, selezionata dal Consiglio Direttivo dell’AIAC Viterbo.
Ospite d’eccezione Leonardo Bonucci, attuale vice-allenatore della Nazionale Under 20 guidata da Bernardo Corradi. Ex colonna della Juventus (502 presenze e 35 gol) e della Nazionale italiana (121 presenze e 8 reti), Bonucci ha parlato del suo nuovo ruolo a bordo campo e del futuro.
“Sto imparando cosa significa stare dall’altra parte: interagire, capire i ragazzi. Il campo è la vera scuola. Lavoro per crescere, magari diventare allenatore. Conte è un acceleratore: ti spreme l’anima. Inzaghi ha fatto un ottimo lavoro con l’Inter. Il Milan paga la confusione societaria, la Juve non può accontentarsi del quarto posto. Allegri e Conte? Diversi, ma entrambi vincenti. Io? Ora voglio fare un altro anno con l’Under 20. Se arriverà la chiamata di Conte, la valuterò. Spero che Viterbo torni a brillare nel calcio: come me, tanti bambini devono poter sognare su questi campi. Mi mancano la lasagna di mamma, gli amici, i luoghi. Ma nella vita bisogna essere più forti delle mancanze”.
I tecnici premiati
Raniero Brunelli, per la vittoria del girone A di Prima categoria con l’Atletico Cimina
Daniele Federici, trionfatore con l’Orbetello nel girone C di Prima categoria Toscana
Emanuele Garofani, vincitore del girone A di Seconda categoria con il Farnese
Paolo Damiani (under 15 Élite Umbria)
Gianluca Ciancolini (under 15 Regionali girone A – Viterbese)
Marco Corazza (under 19 provinciale – Atletico Cimina)
Angelo Bonelli (under 17 provinciale – Calcio Cura)
Antonio Onofri (under 16 provinciale – Romaria)
Matteo Molinari (under 15 provinciale – JFC Civita Castellana)
Giuseppe Fraccaro (under 14 provinciale – Pianoscarano)
Luca Lucchetti, per la stagione con il Real Fabrica (serie A2, girone B)
Alessandro Morandi, per la promozione del Real Fabrica (serie C2, girone B)
Premi alla carriera a due figure storiche del calcio locale: Giuliano Ragonesi e Ciro Granato.