Elezioni Amministrative nel Lazio, otto sindaci eletti, a Fiano si va al ballottaggio tutto “rosso”

A Fonte Nuova vince Umberto Falcioni, centrodestra: a Ceccano prevale Andrea Querqui, centrosinistra

Sono 9 i Comuni andati al voto per l’elezione dei nuovi sindaci e il rinnovo dei consigli con una affluenza leggermente in calo, più alta nei paesi della provincia di Rieti, 73% e più bassa in quella di Roma, 55%.

Tre i comuni che superano i 15mila abitanti, Fonte Nuova, Fiano Romano e Ceccano.

A Fonte Nuova erano solo due i candidati e scontato che uno dei due uscisse vincitore. Centrodestra al completo – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega – più tre civiche per l’ex vicensindaco uscente Umberto Falcioni. Altrettanto compatto il centrosinistra. Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra uniti attorno al nome di Giorgio Bertozzi.

Netta la vittoria di Falcioni, che va oltre il 75 per cento dei consensi.

A Ceccano la sfida era a cinque tra Ugo di Pofi, per il centro-destra, Fabio Giovannone con il centrodestra civico, Andrea Querqui per il centrosinistra allargato, Manuela Maliziola, civismo al centro, Luigi Mingarelli per la sinistra radicale. Il candidato Querqui ha ottenuto oltre il 50 per cento più uno dei consensi lasciando agli avversari il resto dei voti. Di Pofi ha superato di poco il 20, Giovannone il 14 per cento.

A Fiano Romano invece andranno al ballottaggio l’8 e il 9 giugno prossimo il sindaco sfiduciato Davide Santonastaso, con una coalizione civica a due teste: Fiano 2030 e Siamo Fiano e il suo storico alleato politico, Ottorino Ferilli.

Il centrodestra, nello schema a due, Lega e Fratelli d’Italia, ha provato a spezzare il monopolio politico di sinistra con l’imprenditore agricolo Riccardo Milozzi ma non è andato oltre il 20 per cento.

Sei i comuni al voto con meno di 15 mila abitanti

Si tratta di Ponzano Romano, Sant’Angelo Romano, Subiaco nella Provincia di Roma, Contigliano e Pescorocchiano in quella di Rieti e Itri in quella di Latina. 

Nel reatino a Pescorocchiano si è imposta Eliana Passacantando alla guida della lista “Terra e sviluppo”, con il 38%. Seguita da Luciano Bonventre e Giada Ginnetti.

A Contigliano l’ex sindaco Angelo Toni ha sconfitto con il 37% l’altro ex sindaco Paolo Lancia, fermatosi al 31%, seguito a ruota da Roberto Giocondi con il 30%.

In provincia di Roma a Ponzano Romano si è affermata Giuseppina Di Marzio della lista Ponzano Unita con il 54,69%, seguita da Simone Piersanti (Valore per Ponzano Romano) e Carlo Lelli (Ponzano per tutti. Insieme si può).

A Sant’Angelo Romano Antonio Cornacchia della lista Insieme per Sant’Angelo Toni sindaco si è affermato il 67,7% dei voti. Si è fermato al 32,63% Claudio Carolini (Claudio Carolini Sindaco).

A Subiaco Felice Rapone di Ora Subiaco è il nuovo primo cittadino eletto con il 72,18% dei voti, seguito da Angela Marocchini (Essere Subiaco) e Marianna Sturba (Subiaco città aperta).