Strada bloccata per questioni di sicurezza mentre si cerca di domare il vasto incendio che si sta propagando
ROMA – L’area romana è ancora una volta messa a dura prova dagli incendi. Nel pomeriggio di oggi, diverse aree della Capitale sono state colpite da roghi di sterpaglie e vegetazione, con le colonne di fumo visibili da vari punti della città. Le situazioni più critiche si registrano nella zona di via di Casal Lumbroso e nell’area della Marcigliana, dove le fiamme stanno avanzando velocemente.
Il rogo di Casal Lumbroso, divampato attorno alle 13:30, è tra i più estesi e complessi da gestire. Sul posto sono al lavoro numerose squadre della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, supportate da due elicotteri regionali che stanno effettuando lanci d’acqua continui. Presenti anche unità SAPR e TAS con l’impiego di droni per il monitoraggio dall’alto, oltre al DOS (Direttore delle Operazioni di Spegnimento) che coordina le manovre aeree.
A causa dell’incendio, la situazione della viabilità è diventata critica. È stata chiusa la via Aurelia all’altezza del km 13,00 in direzione Roma per consentire le operazioni di spegnimento in sicurezza. Chiusa anche via di Casal Lumbroso nel tratto compreso tra via Paolo Orano e via Pio Spezi. Sul posto operano anche le pattuglie della Polizia Locale Roma Capitale dei gruppi XII e XIII.
Intanto, continuano ad arrivare rinforzi con mezzi antincendio leggeri e autobotti da altri municipi e comuni limitrofi. La colonna di fumo è visibile a chilometri di distanza e la situazione rimane sotto stretto monitoraggio.