Individuato il colpevole che sarà punito severamente per il terribile gesto che ha leso l’intera comunità
Ancora un gesto di inciviltà a Tuscania, ancora una ferita aperta nel cuore del centro storico. Questa mattina, a Largo Indipendenza, una scena indegna ha offeso la bellezza del luogo: cumuli di rifiuti abbandonati ai piedi della fontana monumentale, in mezzo a pietre secolari e scorci che raccontano la storia della città. A segnalare la situazione sono stati alcuni cittadini, mentre le telecamere di sorveglianza hanno permesso alla Polizia Municipale di individuare con precisione il responsabile, colto in flagranza mentre abbandonava deliberatamente i rifiuti.
L’individuo è stato identificato e sarà sottoposto agli accertamenti previsti dalla legge. Le sanzioni non mancheranno, ma resta lo sgomento per un gesto che non è soltanto un atto contro il decoro urbano. È, come ha sottolineato l’amministrazione comunale in una nota ufficiale, una mancanza profonda di rispetto verso l’intera comunità: verso chi ogni giorno si impegna per mantenere pulita la città, verso la storia e la cultura che quelle pietre rappresentano, verso noi stessi.
“Il contrasto è stridente e inaccettabile,” si legge nel comunicato: da un lato la bellezza del centro storico, dall’altro la superficialità di chi lo trasforma in una discarica. L’amministrazione annuncia tolleranza zero verso questi comportamenti e ribadisce che i controlli continueranno con fermezza. Ma aggiunge anche un appello forte al senso civico dei cittadini: “Il vero cambiamento nasce dalla consapevolezza di ciascuno di noi. Rispettiamo la nostra città. Rispettiamo i nostri concittadini. Rispettiamo noi stessi.”
Un messaggio chiaro che va oltre la cronaca di un episodio isolato: l’inciviltà non si combatte solo con multe e telecamere, ma con l’educazione, l’orgoglio e la responsabilità collettiva. Tuscania merita rispetto.