Montalto – Socciarelli risponde per le rime al M5S: “Non possiamo fare miracoli, potevate restare e amministrare”

Supermercati, servizi di base, bancomat ed programma di eventi: la prima cittadina chiarisce ogni punto toccato e specifica: “Dire falsità non fa altro che danneggiare il territorio”

MONTALTO – La sindaca Emanuela Socciarelli, da noi contattata telefonicamente, ha prontamente rispedito al mittente le accuse mosse dal Movimento 5 Stelle che – nei giorni scorsi – ha più volte puntato il dito contro l’amministrazione attuale, accusandola di aver abbandonato Pescia, Marina di Montalto e zona Quartuccio.

“Mi stupisce come il Movimento Cinque Stelle, in primis, pretenda che la nostra amministrazione possa compiere miracoli in appena tre anni di mandato. Eppure, non siamo certo stati con le mani in mano. Per di più, vengono fatte circolare notizie parziali, se non addirittura false, tutto per attaccare probabilmente me direttamente e la mia giunta, come successe già in passato con alcune denunce prive di sostanza e subito archiviate. Eppure, così facendo, si danneggia tutto il territorio e in particolare il comparto dei commercianti, che stanno continuando a investire su Montalto, la Marina e Pescia”.

“Dire che a Montalto Marina non ci sono supermercati è totalmente falso – prosegue, rispondendo a una delle tante accuse – uno di questi ha chiuso, ok, ma c’è chi ha investito e aperto un altro market sul lungomare e riaprirà comunque anche quello sotto l’Enterprise, come sempre. Non mancano, poi, attività di ortofrutta, salumi e prodotti tipici che apriranno, come ogni stagione, nelle varie piazze della Marina. Dire che non siano servizi è una falsità completa”.

Tra le altre “accuse” mosse, anche quella dell’assenza di un bancomat dopo la chiusura dell’ultimo presente sul lungomare in zona Gabbiano. “Su questo particolare punto ci siamo mossi e abbiamo cercato un punto di incontro con tutti gli istituti di credito possibile ma, come è sta accadendo anche in molte altre località, le banche preferiscono abbandonare questo servizio perché non gli risulta più conveniente. Abbiamo davvero cercato di fare di tutto per convincerle. Nel caso specifico di Banca Intesa San Paolo anche offrendo di pagare l’affitto del locale dove poteva essere posizionato, visto che uno sul territorio avrebbero comunque dovuto mantenerlo, ma la risposta non è stata positiva e le motivazioni sono sempre state le stesse”.

Emanuela Socciarelli ci smentisce anche le voci circa la guardia medica, specificando che lo specifico servizio della guardia turistica sarà garantito come sempre e, per consentirlo, il Comune continuerà a offrire un alloggio ai medici così da sgravare loro parte della spesa. “Anche quest’anno la copertura sarà totale per tutta la stagione e garantirà il servizio sia per la Marina che per il territorio del lago. Le tariffe, voglio sottolineare, non siamo poi noi a farle, ma sono quelle decise dagli organi competenti. In questo caso la Asl e leggere di polemiche anche su queste è davvero ridicolo”.

Anche sulla questione “abbandono del Quartuccio”, Socciarelli coglie l’occasione per mettere molti puntini sulle i. “Oltre alle misure già messe in campo, abbiamo ottenuto anche l’impegno pari a 900 mila euro per rifare tutta la strada e i lavori sono già partiti da vari giorni. Al momento si sta operando per la pulizia e il rifacimento delle cunette e poi si passerà all’asfaltatura. Nella zona, successivamente, si rifarà completamente anche la rete idrica, così da garantire un acquedotto nuovo a tutti i residenti”.

“Marina di Pescia, Chiarone, molte strade della Marina, anche le Murelle – prosegue la sindaca di Montalto – Queste sono tutte zone dove abbiamo già realizzato moltissime opere, o dove le stiamo portando a termine. Strade riasfaltate, pulizia, contrasto al degrado… tanto abbiamo fatto in soli tre anni, ma è chiaro che molto altro bisogna ancora fare e non vogliamo fermarci di certo qui. Anche dal punto di vista degli eventi non siamo meno di nessun altro comune del area litoranea tosco-laziale. Lo stesso Argentario ha un programma simile al nostro, tra sagre, cultura e musica, e non ci sentiamo di poter ricevere critiche da questo punto di vista. E’ palese a tutti come tantissimi comuni, non solo il nostro, ma tutti quelli dell’area siano in condizioni simili a quelli di Montalto, con non molti soldi da poter impegnare, ma stiamo facendo davvero tanto con quel che abbiamo a disposizione e che siamo riusciti a racimolare tra bilancio e fondi regionali”.

Molto è stato fatto anche per quanto riguarda il servizio di rifiuti e di raccolta per la Marina di Montalto, che ora sembra funzionare anche a detta di moltissimi residenti.

“La verità – conclude Socciarelli – è che il Movimento 5 Stelle non sa più che pesci prendere pur di attaccare me e la mia giunta. Avevano un loro assessore, per di più ai Lavori Pubblici, ma dopo 14 mesi hanno preferito dimettersi e dar via a polemiche sterili e denunce prive di fondamento. La verità e che così come stanno facendo, non fanno altro che danneggiare il territorio, i suoi abitanti e la spina dorsale di tutto questo: i commercianti che giornalmente si impegnano continuando a crederci e investendo”.