Caldo estremo – Viterbo e Civitavecchia tra le città da bollino rosso, in arrivo nubifragi su gran parte d’Italia

Lieve calo della temperatura in arrivo per il litorale, mentre la Città dei papi resterà ancora per giorni nella morsa del caldo

VITERBO/CIVITAVECCHIA – Tra oggi e domani l’Italia sarà interessata da violenti nubifragi in diverse regioni, mentre l’ondata di calore inizia a mostrare i primi segnali di attenuazione. Scendono infatti a 15 – rispetto alle 20 di venerdì – le città classificate con bollino rosso nel bollettino del Ministero della Salute. Tra queste, anche Viterbo e Civitavecchia, che restano tra i centri più colpiti dall’emergenza caldo.

Restano al livello massimo di allerta anche Ancona, Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Trieste. Il Lazio si conferma tra le regioni più in difficoltà, con tutte e cinque le province in rosso.

Milano e Torino, invece, rientrano tra le città a bollino giallo, segnalando una situazione di pre-allerta. Stesso livello anche per Bari, Brescia, Catania, Civitavecchia, Messina, Napoli, Reggio Calabria, Venezia e Verona. L’unica città con bollino arancione – che indica un rischio moderato, soprattutto per anziani e soggetti fragili – è Cagliari.

Particolarmente colpite dal caldo persistente Bologna, Bolzano, Firenze e Perugia, che risultano ininterrottamente da bollino rosso dal 26 giugno, un primato non condiviso da nessun’altra città italiana in questa estate 2025.