CIVITAVECCHIA – Con l’avvio della stagione crocieristica e l’arrivo quotidiano di migliaia di turisti nel porto di Civitavecchia, sono scattati controlli straordinari nell’area intermodale di largo della Pace, principale snodo per i passeggeri in transito dagli shuttle bus provenienti dalle navi.
Nel corso delle verifiche, le autorità hanno ispezionato 97 veicoli Ncc (Noleggio con conducente), 49 taxi e 25 società operanti nell’ambito portuale. I risultati non si sono fatti attendere: quattro conducenti Ncc sono stati sanzionati, di cui tre totalmente abusivi. Per loro è scattato il fermo amministrativo dei mezzi e il ritiro della carta di circolazione. Contestate anche irregolarità a tre tassisti e a nove dipendenti di ditte concessionarie di box, trovati in violazione del regolamento portuale.
Le Fiamme gialle del Gruppo locale hanno inoltre rilevato numerose infrazioni di natura fiscale, tra cui la vendita di biglietti non fiscalmente validi, mancata certificazione dei corrispettivi, uso di registratori telematici non revisionati e la presenza di due lavoratori completamente in nero.
Tutte le irregolarità saranno segnalate all’Autorità portuale competente, che potrà procedere con il ritiro dei permessi di accesso per i soggetti contravventori.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di tutela dell’economia legale e di contrasto agli abusi nei confronti dei turisti, in un momento particolarmente delicato e simbolico come l’Anno Santo.