Santa Severa – Libri e vini protagonisti al Castello: oggi il quarto appuntamento con “Libri & Calici”

SANTA SEVERA – Quarto incontro, oggi alle 19, con la rassegna “Libri & Calici”, nell’incantevole cornice del Castello di Santa Severa. L’iniziativa, che unisce cultura letteraria e patrimonio enogastronomico, continua a richiamare un pubblico sempre più appassionato.

Protagonista di questa serata sarà il libro “Ara – Il romanzo della Gurfa” di Luisa Caterina De Caro, edito da Aurora Boreale. A dialogare con l’autrice sarà la giornalista Francesca Lazzeri, mentre la selezione enologica sarà curata da Samuele Sansonetti, giornalista e sommelier Fisar, in collaborazione con Arsial.

Il romanzo racconta le vicende di Ara, Mathaca e Metho, tre personaggi che conducono il lettore alla scoperta delle origini del santuario della Gurfa, tra storia, mistero e mito. L’opera si distingue per la capacità di intrecciare elementi storici e simbolici, offrendo un vero e proprio viaggio iniziatico attraverso riti antichi, leggende e spiritualità arcaiche.

Un filo rosso mitologico attraversa la narrazione, evocando figure come la dea etrusca Horta, divinità dell’agricoltura, e Kora, fino a giungere a Castore: figura che richiama il leggendario eroe romano Cincinnato, simbolo di virtù civica e rurale. Non a caso, tra i vini in degustazione, spicca il “Castore” della cantina Cincinnato, ispirato ai Dioscuri, Castore e Polluce, e al tempio a loro dedicato.

La degustazione offrirà due etichette di grande interesse: il Bombino IGP Lazio della cantina Terre del Veio (Roma) e il Cori Bellone DOC “Enyo” della cantina Cincinnato (Cori). Due vini che, con le loro storie e le radici nel territorio laziale, accompagneranno la narrazione di De Caro in un perfetto connubio tra parola e calice.