ISCRIZIONI APERTE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026”
NARNI – Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore Luca Tramini – “A fine luglio è ufficialmente ripartita la campagna abbonamenti del trasporto pubblico locale a Narni, sia per i servizi gestiti da BusItalia che per quelli a cura di CM Trasporti.
L’annuncio arriva dall’Assessore alla Mobilità del Comune di Narni, Luca Tramini, che conferma l’apertura delle iscrizioni al TPL scolastico dedicato alle scuole dell’infanzia, con una tariffa agevolata di soli 58 euro l’anno, resa possibile dai fondi comunali per la qualità dell’aria.
“Un sostegno concreto alle famiglie – spiega Tramini – un beneficio per l’ambiente e un servizio accessibile a tutti. Continuiamo a investire in una mobilità più sostenibile e inclusiva.”
Tariffe abbonamenti 2025:
• 58 euro per lo scolastico urbano
• 90 euro per lo scolastico extraurbano
• 195 euro per l’ordinario lavorativo
Nel 2024 si è registrato il record di 1.003 abbonamenti sottoscritti, con un risparmio ambientale stimato in oltre 837.000 kg di CO₂, secondo i dati ISPRA-CNR Mobilitaria 2022.
“Il trasporto pubblico è ormai un punto di riferimento per centinaia di famiglie, pendolari e lavoratori – prosegue l’assessore –. È una scelta che fa bene all’ambiente e all’economia familiare. Quest’anno vogliamo fare ancora meglio. Infatti abbiamo aperto prima le iscrizioni per facilitare ulteriormente i cittadini nelle operazioni di rinnovo degli abbonamenti”.
Un’iniziativa che ci vede primi in Umbria, tra abbonamenti annui e numero di abitanti, in soli tre anni, ha quintuplicato il numero di abbonamenti e utenti del TPL, dimostrando quanto un servizio pubblico di qualità possa incidere positivamente sulla mobilità cittadina e sulla salute ambientale.
Per tutto il 2025 è stata inoltre riconfermata l’estensione di 3 ore giornaliere del servizio Chiamabus, integrato con NarniLink e usufruibile con l’abbonamento TPL. Lo scorso anno, questi interventi hanno contribuito a evitare l’immissione in atmosfera di ulteriori 200.000 kg di CO₂ e a ridurre significativamente le PM10.
“Mentre tutto aumenta – conclude l’assessore Tramini – continuiamo a garantire bonus fondamentali per la nostra comunità. Il trasporto pubblico locale è ormai parte della quotidianità di tanti cittadini. Come avevamo promesso ora ci stiamo concentrarci anche sulla riqualificazione delle pensiline, per migliorare ulteriormente la qualità del servizio. Buon abbonamento e buon viaggio a tutti!”