BLERA – Sabato 6 settembre, il suggestivo borgo di Civitella Cesi, frazione del Comune di Blera, tornerà indietro nel tempo per celebrare uno dei momenti più significativi della sua storia: l’arrivo della famiglia Torlonia, divenuta nel 1814 Principi di Civitella Cesi grazie all’acquisto del feudo dalla famiglia Pallavicini Rospigliosi e alla successiva bolla pontificia.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Blera in collaborazione con l’associazione Per Civitella Cesi e con il contributo della Regione Lazio, intende rievocare le atmosfere ottocentesche di un’epoca in cui i ricchi banchieri francesi Torlonia consolidarono il proprio prestigio sociale ed economico, entrando a pieno titolo nella nobiltà grazie al legame con la corte pontificia.
Il programma della giornata
17: Visita guidata con Antico Presente ad Antiquitates, centro di archeologia sperimentale, e degustazione del nuovo vino dell’azienda agricola Carla Sabbini: Rosso Reale del Maresciallo (bio)
19: Inizio della rievocazione storica con nobili, cavalieri, musici e intrattenimenti per grandi e piccini
20: Cena e banchetto celebrativo, con piatti tipici della tradizione locale: l’acquacotta, la pasta e ceci, i fagioli con salsicce e l’immancabile porchetta
L’evento nasce dall’amore per le radici del territorio, dal desiderio di valorizzare la memoria storica di Civitella Cesi e dall’augurio di regalare al pubblico una serata di stupore, meraviglia e convivialità. Un’occasione imperdibile per vivere la magia di un borgo immerso nel verde, tra cultura, tradizione e sapori autentici.