Nasce il primo Festival degli Scrittori al Castello di Santa Severa

Appuntamento per il 12 e 14 settembre

SANTA SEVERA – Nasce il primo Festival degli Scrittori, ideato e organizzato dall’Accademia Molly Bloom, fondata da Leonardo Colombati ed Emanuele Trevi, due tra le voci più autorevoli della narrativa contemporanea.

In tutta Italia esistono festival dedicati ai lettori, ma finora mancava un evento interamente pensato per chi scrive, per chi fa della scrittura un mestiere, una ricerca, una vocazione. Una manifestazione unica nel panorama culturale italiano, che pone al centro la scrittura creativa e le sue interazioni con altri linguaggi dell’arte e della comunicazione, raccontando il mestiere dello scrivere nella sua forma più viva, sperimentale e dialogica.

Il Festival si svolge nel piazzale delle Barrozze,  nello straordinario contesto del castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito da LAZIOcrea in collaborazione con MIC e Comune di Santa Marinella, affacciato direttamente sul mare, il castello si conferma ancora una volta come luogo privilegiato per l’incontro tra cultura, bellezza e patrimonio.

Il Festival si apre ai sapori del Lazio con una sezione speciale firmata Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura.

Attraverso un programma di incontri e degustazioni illustrati  dal giornalista sommelier Samuele Sansonetti che guiderà  il pubblico in un autentico percorso sensoriale, alla scoperta delle produzioni migliori della nostra regione: espressione di un territorio, della sua storia e delle comunità che lo animano.

I I vini in degustazione sono per venerdì 12 settembre,  Lazio IGP “Bellone” 2024 Casale del Giglio (Latina) Lazio IGP “Orione” 2022 Colle di Maggio (Velletri) mentre domenica 14 settembre, Frascati Superiore DOCG 2024 Casale Marchese (Frascati) e Lazio Vermentino IGP “Airi” 2024 Doganieri Miyazaki (Castiglione in Teverina).


PROGRAMMA

Venerdì 12 settembre 2025

🕕 Ore 18:00 | Scrittura e arte
Valerio Magrelli e Gianni Dessì dialogano sulle connessioni segrete e profonde tra letteratura, pittura e teatro, in un intreccio di visioni e linguaggi.
🕢 Ore 19:30 | Scrittura e musica
Leonardo Colombati e Riccardo Rossi svelano le storie, i suoni e le parole che si nascondono dietro la “colonna sonora” delle nostre vite, tra canzoni, cinema e narrativa.

Domenica 14 settembre 2025

🕕 Ore 18:00 | Scrittura e cibo
Angela Frenda, direttrice del magazine “Cook” del Corriere della Sera, insieme alla scrittrice e sceneggiatrice Antonella Lattanzi, esplora il legame intimo e sensoriale tra cucina, narrazione e memoria familiare.
🕢 Ore 19:30 | Scrittura e cinema
Il regista Roberto Andò e lo scrittore Francesco Piccolo, Premio Strega, raccontano come si trasformano le parole in immagini, in una conversazione sulla scrittura per il cinema e per la letteratura.

📌 INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti
🎟️ Prenotazione obbligatoria su: https://www.eventbrite.it/e/festival-degli-scrittori-tickets-