MARTA – Il sindaco di Marta, Maurizio Lacchini, ha diffuso un comunicato per fare il punto sui progetti in corso e sui risultati ottenuti dall’amministrazione comunale negli ultimi mesi. Tra i temi toccati, la manutenzione degli edifici, i finanziamenti europei, la crescita dei servizi e il ruolo delle associazioni locali.
“Veniamo accusati di non mantenere gli stabili comunali – afferma Lacchini – ma è sotto gli occhi di tutti la sistemazione del palazzo comunale, e a breve ci sarà l’intervento anche sull’altra ala dell’edificio”.
Sul fronte culturale e della memoria storica, il Comune ha richiesto un finanziamento per la sistemazione dell’archivio storico. Parallelamente, è stato ottenuto un contributo europeo per rafforzare i legami internazionali. “Con estremo piacere porto a conoscenza di un contributo di 60 mila euro concessi dalla Comunità Europea per il gemellaggio che sarà istituito con la Croazia il prossimo maggio/giugno”, spiega il primo cittadino.
Tra i risultati di visibilità istituzionale, Lacchini ricorda anche il passaggio televisivo: “A settembre 2024 siamo andati per due sere consecutive in programmazione sul Tgr, con una visibilità in tutto il territorio regionale”.
Grande soddisfazione arriva anche dal fronte dei servizi per l’infanzia. “È in fase di ultimazione l’asilo nido – sottolinea il sindaco – e lo comunico con grande orgoglio sia come sindaco, ma soprattutto come genitore. Per una piccola realtà come la nostra, è un traguardo eccezionale, una speranza per la nostra comunità”.
Non mancano riferimenti al tessuto associativo e al turismo. “Siamo riusciti a stabilire con tutte le associazioni una certa connessione, che ha dato frutto ad eventi continui e ben organizzati”, dichiara Lacchini, aggiungendo che “siamo riusciti ad aumentare di ben 80 postazioni per le imbarcazioni presenti nel porto”.
Il sindaco ha voluto inoltre rivolgere un ringraziamento speciale a quanti hanno dedicato tempo ed energie alle attività estive: “Mi dispiace soprattutto per le persone che, togliendo tempo al lavoro e alle proprie famiglie, hanno lavorato con volontariato portando Marta ad ottimi livelli”.
Infine, uno sguardo al futuro: “Stiamo continuamente lavorando per seguire bandi che potranno, ancora di più, far crescere il nostro bellissimo paese. Colgo l’occasione per ringraziare i miei splendidi collaboratori: dal mio vice Roberto Pesci, agli assessori e ai consiglieri che continuano con impegno ad aiutarmi per l’incarico che la cittadinanza, più della metà del paese, ci ha dato”.
Il comunicato si chiude con una dichiarazione forte e identitaria: “Difendo e difenderò sempre il nome di Marta. Fatti, non parole!”.