Civitavecchia – La moda di “Franco Ciambella & friends”, in passerella anche due abiti di Armani

CIVITAVECCHIA – Sabato sera, nel porto storico di Civitavecchia, si è celebrata una vera festa all’insegna della preziosa lentezza, del lavoro artigianale a mano, della bellezza e della leggerezza, fatta di moda, di arte, di made in Italy, ma anche di canto lirico con l’esibizione della soprano Luisa Ciciriello, di ballo grazie alla performance del giovanissimo e sinuoso ballerino Giovanni Tesse e di solidarietà: l’incasso delle offerte libere è stato devoluto alla “Consulta delle donne Civitavecchia”, associazione di promozione sociale guidata da Amelia Ciampa, che opera in città e sul territorio dal 1988.

Commovente omaggio al maestro Giorgio Armani recentemente venuto a mancare, due suoi abiti sottoveste, arrivati a Civitavecchia direttamente dalla mostra internazionale “I 60 anni del made in Italy” della giornalista di moda Fiorella Galgano, per gentile concessione della figlia Alessia Tota Galgano, hanno aperto la terza edizione di “Franco Ciambella & friends”.

A condurre l’evento l’ex modella Margherita Praticò, la splendida cornice di Porta Livorno ha visto sfilare abilissime mannequin con abiti dell’ultima collezione di Franco Ciambella, dal titolo “Essenza” : capsule di 12 creazioni che indagano l’Essenza delle cose attraverso ricami 3D e pizzi, in un dialogo tra forma e materia dove la precisione prende il posto dell’opulenza: abiti che si trasformano senza tradirsi, tra tessuti fluidi e strutturati, per dare vita a un linguaggio estetico nuovo, chiaro ed eloquente.

Accanto, le originali creazioni degli stilisti, e amici di Franco, Luigi Borbone, che ha osato portando una disinvolta donna Paolina Bonaparte Borghese che diventa Venere, Gianni Calignano che ha presentato alla platea abiti solo realizzati intessuti naturali ed ispirati alla natura e Gabriele Fiorucci Bucciarelli con una collezione di nero elegantissimo, più di haute couture che di pret a porter.

«Sono sempre felice di sfilare nella mia città – ha detto lo stilista – ritengo questa collezione un’espressione della mia maturità artistica: non ho figli e mi piacerebbe onorare il tempo impiegato nella mia ultra trentennale formazione e in tutta la mia mia esperienza per lasciare qualcosa di me alla mia città come ad esempio un’Accademia di moda e magari un’esposizione permanente di abiti per tutti, non solo per i turisti».

 

«Questa è una kermesse che travalica i confini nazionali, dando lustro e visibilità alla nostra città» ha commentato il sindaco, Marco Piendibene, presente alla serata insieme al vicesindaco, Stefania Tinti che ha sottolineato come l’educazione al bello e all’eleganza debbano entrare nelle case e nelle scuole.

È poi stato il momento della premiazione con una bitta in oro realizzata da Marco l’Orafo e la riproduzione in argento di Porta Livorno gentilmente offerta da CIRPS con l’ing. Giancarlo Drosi, al medico legale, criminologo e docente universitario, Gino Saladini, e al presidente onorario della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Gabriella Sarracco.

“Franco Ciambella & friends” è un evento ideato e organizzato da Franco Ciambella per l’Associazione culturale “Aquarius”, vanta supporto e patrocinio del Comune di Civitavecchia, il patrocinio dell’Autorità Portuale e il contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

Fabiana Cercaci, direttrice artistica del make-up, è stata coadiuvata da Mariagrazia Di Valentino e da due allieve mentre le acconciature delle modelle in passerella sono state curate dalla Compagnia della Bellezza di Patrizia Piscitello. La regia è stata di Rosy Panacci con aiuto regia di Martina D’Ortenzi. Massimo Peroni ha pensato alle luci e Valerio Mandrici alla veste grafica. Registrata presso gli Studi Lorena Scaccia, la voce fuori campo di introduzione alla serata era di Roberta Frascarelli.

Tra gli sponsor, di seguito indicati, spicca Giulio Santoni che ha spiegato come i suoi punti vendita Todis di Civitavecchia siano tre “Punti Viola”, ovvero luoghi sicuri per le donne in difficoltà, dove possono trovare “riparo” da eventuali pericoli come inseguimenti ambigui o se addirittura hanno subito violenza.

La realizzazione della manifestazione è stata possibile grazie alla collaborazione di media partner come Trc Giornale, Civonline, La provincia, Radio Stella, Idea Radio, Bignotizie.it, Terzobinario.it, Talkcity network e grazie alla sponsorizzazione di molte attività commerciali della città e del territorio che si ringraziano pubblicamente: Alis – Italia in movimento, ASAMAR Lazio, RL, Cafimar, Port Utilities spa, Todis, Ferro e metalli di Francesca Moroni, Seport srl, Molinari spa, Conad Nord Ovest, RF Costruzioni, BCC Roma- agenzia di Civitavecchia, CIRPS (Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile), Marco Mancini Orafo Gioielli d’arte, Compagnia della Bellezza, SGL, SISSL, Civonline, La Provincia, Orsolini, Bonini onoranze Funebri, Carrazza Assicurazioni, Wolli, Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.

(foto Massimiliano Bonucci).