Il grande golf torna nel Lazio: dal 18 al 21 settembre l’Italian Challenge Open a Sutri

Il torneo, inserito nel calendario dell’HotelPlanner Tour e dell’Italian Pro Tour, è in programma dal 18 al 21 settembre al Golf Nazionale di Sutri

SUTRI – Presentato oggi a Roma, nella Sala Tevere della Regione Lazio, l’Italian Challenge Open, uno dei tornei più importanti dell’HotelPlanner Tour, in programma dal 18 al 21 settembre a Sutri (Viterbo), borgo storico immerso nel patrimonio archeologico e naturalistico del Lazio. La Pro-Am di apertura si giocherà mercoledì 17 settembre presso il prestigioso Golf Nazionale, circolo conosciuto come una delle “case” del golf italiano.

Alla presentazione hanno partecipato, tra gli altri, Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio; Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Alessandra Priante, Presidente di ENIT; Cristiano Cerchiai, Presidente della Federazione Italiana Golf; e i professionisti romani Filippo Celli e Renato Paratore, tra i campioni più attesi in gara.

“Siamo orgogliosi che il grande golf torni ancora una volta nel Lazio, in un luogo straordinario come il Golf Nazionale di Sutri, simbolo di eccellenza sportiva e di bellezza paesaggistica – ha dichiarato Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio –. L’Italian Challenge Open non è solo una manifestazione di altissimo livello, ma anche un’occasione per valorizzare il nostro territorio, promuovere il turismo sportivo e diffondere i valori dell’inclusione e dello stile di vita sano. Come Regione, crediamo nello sport come motore di crescita sociale ed economica, e continueremo a sostenerlo con convinzione”.

Il torneo, parte dell’Italian Pro Tour e con il supporto di Infront Italy, vedrà 144 giocatori di 27 nazioni contendersi il titolo su 72 buche, con montepremi di 300.000 euro e il Trofeo Regione Lazio riservato al miglior italiano. Celli e Paratore, protagonisti della stagione 2025 dell’HotelPlanner Tour, guideranno la rappresentanza azzurra insieme ad altri 17 italiani, tra cui tre amateur.

L’evento si inserisce nella Settimana Europea dello Sport, promuovendo stili di vita sani, inclusione e turismo golfistico nel Lazio, regione che dal 2021 al 2023 ha ospitato l’Open d’Italia e la Junior Ryder Cup. In programma anche iniziative di inclusione e formazione: un Open Day dedicato alle Associazioni Disabili e il progetto “Golf a Scuola”, con 90 studenti coinvolti in attività didattiche e dimostrative sul campo. Sabato 20 settembre sarà possibile partecipare a screening cardiovascolari gratuiti grazie alla Fondazione per il Tuo cuore-ANMCO.

Il Golf Nazionale di Sutri, immerso in boschi e querce secolari, è noto per la qualità tecnica del percorso e per le numerose manifestazioni di prestigio ospitate, tra cui la Junior Ryder Cup 2023. L’Italian Challenge Open si conferma così un appuntamento di rilievo internazionale, capace di unire sport, turismo, inclusione e promozione del territorio.