ROSETO DEGLI ABRUZZI – Si terrà mercoledì 18 settembre alle 18, nella sala conferenze dell’Hotel Roses di Roseto, l’incontro pubblico con Giancarlo Affatato, presidente del nuovo movimento politico “Libertà è Democrazia”, imprenditore e architetto di fama internazionale.
Tema dell’incontro sarà “Il ritorno politico della Dottrina sociale della Chiesa: il manifesto di Affatato, un’occasione per presentare alla cittadinanza le basi ideali e programmatiche di un nuovo soggetto politico che si prepara ad affacciarsi sulla scena nazionale”.
Libertà è Democrazia si propone di dare voce a chi oggi si sente lontano dalla politica e dalle urne, ispirandosi ai principi della Dottrina sociale della Chiesa e affrontando in modo concreto i problemi reali delle famiglie italiane. Tra le priorità del movimento: sanità, istruzione, sicurezza, welfare, sostegno ai più fragili e rilancio dell’educazione civica e spirituale.
“Non vogliamo essere una nuova DC, ma costruire un progetto moderno, radicato nei valori – spiega Affatato -. L’obiettivo è recuperare quella fascia di cittadini – soprattutto del mondo cattolico – che oggi non vota più, e ridare fiducia nella politica”.
Il movimento, attualmente in fase di strutturazione su tutto il territorio nazionale, punta a partecipare già alle prossime elezioni regionali, con l’obiettivo dichiarato di presentarsi anche alle elezioni nazionali.
“L’Italia ha bisogno di tornare a essere protagonista in Europa e nel mondo – prosegue Affatato -. Dobbiamo tornare a essere un Paese che si fa ascoltare, che guarda ai bisogni concreti dei cittadini, dalle difficoltà quotidiane alla crisi demografica, fino al valore della famiglia”.