Dalla Regione in arrivo un fondamentale aiuto economico per salvare Le Saline e le spiagge nel territorio di Montalto di Castro
TARQUINIA / PESCIA ROMANA – Il litorale viterbese sarà tra i protagonisti del nuovo Piano per la difesa integrata della costa del Lazio, varato dalla Regione con una dotazione complessiva di circa 90 milioni di euro. L’obiettivo è contrastare in modo strutturale l’erosione e gli effetti del cambiamento climatico, superando gli interventi emergenziali a favore di una programmazione di medio e lungo periodo.
Tra i fondi già sbloccati, figurano oltre 5 milioni di euro per la ricostruzione della spiaggia delle Saline di Tarquinia e 2 milioni e 500mila euro destinati a Pescia Romana, per la difesa del tratto costiero del Comune di Montalto di Castro. Le risorse rientrano nei circa 22 milioni rimasti bloccati per anni a causa di cavilli burocratici, ora finalmente recuperati.
«Un investimento significativo – sottolinea Daniele Sabatini, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio e componente della Commissione Ambiente – che conferma l’impegno della giunta Rocca e degli assessori competenti per la tutela e il rilancio delle nostre coste. Dopo il nuovo piano regionale dei porti, arriva un ulteriore segnale concreto di attenzione al territorio».
Il piano, elaborato anche grazie agli studi del Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre, prevede opere sia permanenti sia mobili, individuando le aree a maggior rischio erosivo. Secondo Sabatini, «le coste del Lazio hanno un potenziale straordinario dal punto di vista ambientale, paesaggistico e turistico: interventi strutturali come questi consentiranno di proteggerle e valorizzarle, con ricadute positive sull’economia del mare e sulle opportunità di sviluppo».