Una video intervista a un uomo rimasto senza casa sta circolando sul web scatenando molte polemiche e discussioni
MONTEFIASCONE – Da ieri sera a Montefiascone è scoppiato un acceso dibattito sui social in seguito alla diffusione di una video-intervista amatoriale, realizzata da un cittadino, che ha come protagonista un uomo che è costretto a vivere nella sua auto.
Nell’intervista l’uomo afferma di essere rimasto senza casa, mentre sui social è circolata la voce – non confermata – che l’amministrazione comunale avrebbe rifiutato di offrirgli aiuto.
La vicenda ha spinto la sindaca Giulia De Santis a intervenire con fermezza. «Trovo vergognoso quello che sta accadendo da ieri sera – ha dichiarato –. Condanno fortemente la strumentalizzazione che si sta facendo circa un caso sociale, di fragilità. È ignobile».
La sindaca ha spiegato di essere costantemente informata sulla situazione e ha espresso sostegno ai servizi sociali: «Io so come stanno realmente le cose. Ringrazio il servizio sociale professionale, per come lavora e per come si interfaccia quotidianamente con me e con l’amministrazione per risolvere e gestire al meglio le situazioni».
De Santis ha poi annunciato possibili accertamenti sulle affermazioni diffuse online: «Le dichiarazioni false e tendenziose che stanno uscendo, utilizzando e strumentalizzando una situazione sociale per farne un uso che non voglio nemmeno sapere quale sia, saranno oggetto di verifica da parte degli organi deputati a farlo».
Infine, la prima cittadina ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte sociale: «Questa amministrazione vuole solo risolvere le problematiche sociali e lo fa ogni giorno, con documenti alla mano che tutti possono vedere. Il resto è schifo. Non trovo altra parola per definirlo».