L’intervento, attesissimo, consentirà a turisti e visitatori di godere di un panorama unico del capoluogo della Tuscia. Riapertura “entro primavera”
VITERBO – La torre civica di piazza del Comune si prepara a cambiare volto e a trasformarsi in una nuova attrazione per cittadini e turisti. Aggiudicati i lavori di riqualificazione che, entro circa un anno, renderanno visitabile la sommità del monumento, a 42 metri d’altezza, con una vista unica sul centro storico.
L’appalto, per un importo di 478.153 euro, è stato assegnato alla ditta Flati Srl di Canino, che ha presentato un ribasso del 22,95% rispetto alla base d’asta fissata in poco più di 780mila euro. Alla procedura hanno preso parte sette imprese, con aggiudicazione avvenuta tramite gara telematica e con il criterio del prezzo più basso.
L’intervento, inserito nel piano triennale delle opere pubbliche 2024-2026, sarà finanziato interamente con i fondi europei del Programma regionale Lazio Fers 2021-2027. Un risparmio importante per Palazzo dei Priori, che non dovrà ricorrere ad alcun mutuo.
Si tratta di un’opera principalmente conservativa: verrà reso accessibile il terrazzo in cima alla torre, sarà demolito l’abbaino degli anni ’80 e sostituito con uno nuovo, e per la sicurezza dei visitatori sarà installato un parapetto metallico aggiuntivo rispetto a quello storico, che sarà restaurato.
Il progetto prevede che l’ingresso avvenga da via Roma, dove si trova già la scala a chiocciola che porta verso l’alto. In futuro, un locale adiacente potrebbe essere adibito a punto accoglienza per i visitatori.
Contestualmente ai lavori sulla torre sarà restaurato anche il meccanismo dell’orologio civico, da tempo fermo e non più in grado di segnare l’ora esatta.