Sberna: “Lascio questa eredità al mio territorio”
Frontini: “Sarà una grande giornata di sport e amore per la città”
VITERBO – Anno giubilare e decimo decimo anniversario della settimana europea dello sport, saranno il corollario della prima edizione della Half Marathon – Città dei Papi, in città il prossimo 28 settembre nella sua prima edizione.
La 21 chilometri, organizzata da OPES e Viterbo Runners, con la partecipazione di Commissione e Parlamento Europeo, e con il patrocinio del Comune di Viterbo e di numerosi enti pubblici e privati rientra tra le corse su strada inserite all’interno del calendario nazionale della FIDAL.
Non solo corsa attraverso i più bei luoghi della città, ma anche promozione dei corretti stili di vita e del benessere psicofisico attraverso l’attività sportiva e il movimento.
Sostenitrice dell’appuntamento la vicepresidente del Parlamento Ue, Antonella Sberna:
“E’ partita un po’ come una sfida, realizzare una mezza maratona vicino Roma poteva essere un rischio e invece le adesioni sono oltre le 1500. Abbiamo coinvolto il Ministero dello sport, associazioni, enti territoriali e tante realtà locali. Ci sarà anche la staffetta 4×5 aperta a tutti.
Questa è la prima edizione, un’eredità che voglio lasciare al mio territorio“.
Per lei, parole di stima da parte del Ministro per lo Sport Andrea Abodi: “Penso ci sia più di una di Antonella Sberna, è instancabile, dove c’è lei si corre per forza, è una carica di energia pura. Lo sport è un fattore sociale indispensabile, soprattutto in tempi di conflitti come questo.
Con il ministero stiamo promuovendo una campagna di sport e salute per impianti accessibili a tutti gratuitamente e lavorando sulla consapevolezza dell’importanza dello sport inclusivo e relazionale”
“C’è stato dietro un gran lavoro, una grande organizzazione – ha aggiunto la sindaca Frontini -. Un appuntamento che fa crescere la città, che per un giorno diventerà un impianto sportivo a cielo aperto in un percorso che toccherà le parti più affascinanti.
Ci tengo a ringraziare Antonella Sberna, le istituzioni europee e tutta la città per lo sforzo corale. Sarà una grande giornata di sport e amore per la città. Aspetto tutti in tuta e scarpe da ginnastica“.