Provincia di Viterbo: avviso di mobilità esterna per un posto di Specialista di Polizia Provinciale

Quattro partecipanti, tre comandanti e un “autista”… chi sarà il vincitore?

VITERBO – La Provincia di Viterbo ha pubblicato un avviso di mobilità esterna volontaria per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Specialista di Polizia Provinciale (Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, ex categoria D), ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001.

L’iniziativa rientra nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2025-2027, approvato dall’Ente, che prevede l’assunzione di nuove figure per rafforzare i servizi di vigilanza, tutela ambientale, sicurezza stradale e controllo del territorio.

Il ruolo di Specialista di Polizia Provinciale comporta compiti di programmazione, gestione e controllo di processi amministrativi complessi nei settori della sicurezza stradale, tutela dell’ambiente, attività economiche e produttive, nonché supporto ad attività delegate dall’Autorità Giudiziaria.

La figura selezionata sarà responsabile:

  • della corretta applicazione delle norme nei vari ambiti di competenza,
  • del coordinamento dei processi e del personale dell’unità organizzativa,
  • della pianificazione e del monitoraggio delle attività,
  • dei rapporti con istituzioni, enti pubblici e cittadini.

Si richiedono inoltre competenze gestionali, conoscenze approfondite in materia di sicurezza, vigilanza e fenomeni ambientali, oltre a padronanza degli strumenti informatici e capacità di gestione relazionale in contesti complessi.

La procedura prevede una valutazione basata su:

  • titoli (formazione, esperienze professionali, incarichi e attività svolte),
  • colloquio per accertare le conoscenze tecniche e la capacità di svolgere le funzioni richieste.

Il punteggio massimo attribuibile è di 40 punti, di cui 10 per i titoli e 30 per il colloquio.

Con questo bando, la Provincia di Viterbo intende rafforzare la propria struttura di Polizia Provinciale, assicurando maggiore presidio sul territorio e miglioramento della sicurezza dei cittadini.

Adesso viene il bello. Sono state presentate quattro domande. Non ci sono i nomi ma indiscrezioni e voci incontrollate parlano di 3 comandanti di polizia municipale sparsi sul territorio provinciale e di un funzionario già in servizio in Provincia con funzioni “tutto fare” ed in particolare di autista del presidente Alessandro Romoli. Ovviamente tutto da verificare.

Nel leggere tutto questo ci è tornata alla mente una celebre frase “Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto” pronunciata nel celebre film “Per un pugno di dollari“. La citazione riflette la vulnerabilità di chi è armato solo di una pistola di fronte a un avversario più potente.

Vuoi vedere che tra un addetto alla guida di una macchina e tre comandanti di corpo alla fine, sovvertendo ogni pronostico, potrebbe spuntarla quello sulla carta più debole?

Non rimane che attendere il lavoro della commissione e scoprire se, alla fine, l’uomo sulla carta perdente, cioè l’autista del presidente, riuscirà a spuntarla. In bocca al lupo insomma alla commissione chiamata a scegliere lo “specialista”.

Nel frattempo però c’è chi è pronto a scommette sul nome del vincitore ed è pronto a metterci la mano sul fuoco. Noi siamo convinti che il presidente della Provincia Alessandro Romoli sarà garante, come suo solito, della legalità di tutti i vari passaggi.